fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Degrado a Pacevecchia, la denuncia del comitato di quartiere in un reportage

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rifiuti, erba alta, incuria e addirittura una discarica a cielo aperto sono i soliti ingredienti di un degrado urbano che resiste a Benevento. Questa volta la zona in questione è il quartiere Pacevecchia, già in passato, a dire il vero, luogo in cui venivano registrate situazioni di inciviltà.

A denunciare il fenomeno attraverso un reportage fotografico il comitato di quartiere “Pacevecchia e zone limitrofe” che bacchetta alcuni cittadini ritenuti responsabili di tante criticità riscontrate nella zona “che vanificano e sviliscono l’impegno – sostiene il comitato – di tante persone perbene attente e impegnate nel fare la differenziata e a rispettare l’ambiente in cui si trovano a vivere.”

Le zone prese di mira dai vandali sono la struttura dell’ex chiesa di S.Maria della Pace, vicina ad una scuola elementare, dove, nonostante le denunce fatte in passato anche all’Asia, ancora ci si trova di fronte a sversamenti abusivi di rifiuti di ogni genere, a erbacce altissime; l’area circostante Villa dei Papi, la strada che collega via Fabbricata e via Segni dove esiste una vera e propria discarica a cielo aperto che accoglie rifiuti anche pericolosi, resa possibile per la presenza di sterpaglia alta che consente ai vandali di agire senza essere visti.

A completare il quadro desolante di abbandono la presenza di sedie lungo la strategica via Aldo Moro all’altezza delle fermate degli autobus. Come mette in evidenza il comitato, in questa zona “è in atto la riqualificazione dell’intera pavimentazione dei marciapiedi con la realizzazione della pista podistica attraverso l’utilizzo di 2.800.000 euro da fondi europei e dove, però, sono ancora assenti le pensiline nei punti delle fermate degli autobus urbani con le dovute panchine.”

“Al loro posto i cittadini si sono inventati il fai da te, con sedie da bar sistemate al poste delle panchine” – denuncia il comitato pronto a portare sul tavolo di discussione con gli assessorati di competenza la tematica del degrado in quest’area cittadina, già a settembre durante gli incontri già fissati.” Sulla questione, inoltre, il comitato chiede urgenti spiegazioni all’Amts.

Costante nella ricognizione di situazioni di degrado, il Comitato “Pacevecchia e zone limitrofe” evidenzia che “questa operazione di monitoraggio e di denuncia fa parte integrante del progetto “Teniamo pulita la città … la nostra città” elaborato insieme al sindaco Mastella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 2 settimane fa

Scuola Pacevecchia, l’amministrazione incontra le famiglie degli studenti: a fine anno scolastico sarà cambiata la pavimentazione

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content