fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Alluvione, Del Basso De Caro: “Sulla Gazzetta Ufficiale lo stanziamento dei finanziamenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera del Consiglio dei Ministri ‘Stanziamento di finanziamenti per la realizzazione di interventi di cui all’art. 5 comma 2 lettera d) della legge 24 febbraio 1992 n. 225 e successive modifiche ed integrazioni’ con l’elenco delle situazioni di emergenza per le quali la ricognizione dei fabbisogni è stata completata e trasmessa al Dipartimento della Protezione Civile. E tra le situazioni di emergenza vi è anche l’alluvione dell’ottobre 2015 che ha colpito il Sannio”. A renderlo noto è il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti on. Umberto Del Basso De Caro.

“Per la regione Campania e dunque per Benevento e Provincia, unici territori colpiti dagli eccezionali eventi metereologici dei giorni 14 e 20 ottobre 2015, – ricorda ancora il Sottosegretario -,  sulla ricognizione dei fabbisogni per i privati sono previsti 73.880.664,41 milioni di euro, e 281.141.441,04 milioni di euro i fondi per le attività produttive, per un totale complessivo di euro 355.022.105,45.

Osservo – continua l’on. Del Basso De Caro – che la dichiarazione dello Stato di emergenza, in riferimento alla nostra Provincia, è  stata prorogata al 31.10.2016 e la somma riconosciuta alla Provincia di Benevento dal Governo Nazionale è la più consistente fra quelle oggetto di ricognizione in tutti i territori per i quali, a partire dal 2013, è stato dichiarato lo stato di emergenza. Infatti 355milioni di euro è il 22% dell’intero impegno di spesa nazionale previsto dalla legge di stabilità del 2016″ .

Il Sottosegretario Del Basso De Caro, in conclusione, aggiunge anche che, “considerato che per il Sannio la dichiarazione dello stato di emergenza è stata prorogata al 31 ottobre prossimo, lavorerò sin da subito per integrare, se è possibile, le misure stanziate e prevedere un limite diverso soprattutto per le attività produttive, per ora fissato all’80% del totale, che, ammontando nello specifico a 450mila euro, nel caso di alcune imprese risulta veramente molto basso in confronto ai danni subiti”.

Intanto il Sottosegretario Del Basso De Caro si è incontrato stamattina con il direttore generale della Protezione civile ingegnere Fabrizio Curcio il quale ha dato piena disponibilità a partecipare ad un’iniziativa istituzionale nel Sannio insieme al Sottosegretario all’Economia Paola De Micheli e naturalmente al Sottosegretario Del Basso De Caro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

redazione 3 mesi fa

Paupisi, ammesso a finanziamento il ‘Festival dei Sapori e degli Artisti di strada’

redazione 3 mesi fa

Asse Caserta-Benevento, dal Cipess ok ai fondi di progettazione

redazione 3 mesi fa

Riduzione rischio disastri su scala locale: Montesarchio tra i primi dieci comuni ammessi a finanziamento

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 36 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content