fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Alluvione, Del Basso De Caro: “Sulla Gazzetta Ufficiale lo stanziamento dei finanziamenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera del Consiglio dei Ministri ‘Stanziamento di finanziamenti per la realizzazione di interventi di cui all’art. 5 comma 2 lettera d) della legge 24 febbraio 1992 n. 225 e successive modifiche ed integrazioni’ con l’elenco delle situazioni di emergenza per le quali la ricognizione dei fabbisogni è stata completata e trasmessa al Dipartimento della Protezione Civile. E tra le situazioni di emergenza vi è anche l’alluvione dell’ottobre 2015 che ha colpito il Sannio”. A renderlo noto è il Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti on. Umberto Del Basso De Caro.

“Per la regione Campania e dunque per Benevento e Provincia, unici territori colpiti dagli eccezionali eventi metereologici dei giorni 14 e 20 ottobre 2015, – ricorda ancora il Sottosegretario -,  sulla ricognizione dei fabbisogni per i privati sono previsti 73.880.664,41 milioni di euro, e 281.141.441,04 milioni di euro i fondi per le attività produttive, per un totale complessivo di euro 355.022.105,45.

Osservo – continua l’on. Del Basso De Caro – che la dichiarazione dello Stato di emergenza, in riferimento alla nostra Provincia, è  stata prorogata al 31.10.2016 e la somma riconosciuta alla Provincia di Benevento dal Governo Nazionale è la più consistente fra quelle oggetto di ricognizione in tutti i territori per i quali, a partire dal 2013, è stato dichiarato lo stato di emergenza. Infatti 355milioni di euro è il 22% dell’intero impegno di spesa nazionale previsto dalla legge di stabilità del 2016″ .

Il Sottosegretario Del Basso De Caro, in conclusione, aggiunge anche che, “considerato che per il Sannio la dichiarazione dello stato di emergenza è stata prorogata al 31 ottobre prossimo, lavorerò sin da subito per integrare, se è possibile, le misure stanziate e prevedere un limite diverso soprattutto per le attività produttive, per ora fissato all’80% del totale, che, ammontando nello specifico a 450mila euro, nel caso di alcune imprese risulta veramente molto basso in confronto ai danni subiti”.

Intanto il Sottosegretario Del Basso De Caro si è incontrato stamattina con il direttore generale della Protezione civile ingegnere Fabrizio Curcio il quale ha dato piena disponibilità a partecipare ad un’iniziativa istituzionale nel Sannio insieme al Sottosegretario all’Economia Paola De Micheli e naturalmente al Sottosegretario Del Basso De Caro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content