fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, l’Isclero coperto da densa schiuma. La video-denuncia di Laudando (M5s)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le ceneri di roghi nascoste dalla fitta vegetazione che costeggia l’Isclero e un flusso schiumoso che cambia il volto del fiume più importante della Valle Caudina vengono documentate da un video che denuncia il degrado in cui si trova la località Parata di Airola.

L’autore del girato è il consigliere comunale di opposizione del M5s a Palazzo Montervergine, Bartolomeo Laudando, che ha pubblicato il suo reportage su Facebook, determinando una scia di commenti intrisi di rabbia, di amarezza e in alcuni casi di rassegnazione contro un fenomeno che più volte è stato segnalato alle autorità competenti e alla pubblica opinione.

A preoccupare maggiormente sono le immagini delle acque fluviali coperte di una densa schiuma bianca e che fanno pensare ad un fiume non proprio in ottima salute.

Sono molti i commenti che raccontano di “un corso d’acqua divenuto vittima di scarichi abusivi e industriali”, ma anche tanti che sollevano la necessità di utilizzare il video per una denuncia pubblica e alla Procura della Repubblica.

Dal canto suo il consigliere grillino ha dichiarato di “aver scritto anche al ministero dell’Ambiente senza ricevere alcuna risposta.”

“Ritengo assurdo – afferma successivamente Laudando in uno dei suoi commenti – che la priorità di questa maggioranza non è la tutela dell’ambiente e della salute dei propri concittadini, ma accedere all’ennesimo mutuo di qualche centinaia di euro per sistemazione, adeguamento e ripristino di alcune strade periferiche, come testimonia l’approvazione del bilancio di previsione 2016/2018 nel consiglio comunale del 30 luglio scorso a cui ho dato voto contrario.”

C’è da dire, comunque, che la distanza dallo sguardo collettivo e la distrazione, forse involontaria, delle istituzioni e delle autorità competenti diventano complici ideali per coloro che, non orientati al senso civico e al rispetto per l’ambiente in cui essi stessi e i propri figli vivono, violentano con il proprio comportamento, spesso dimenticando di commettere dei reati, un luogo che dovrebbe essere invece deputato allo svago e a vivere esperienze in armonia con la natura.

Se da un lato c’è la necessità di un maggiore controllo e di sanzioni per prevenire e reprimere questo tipo di azioni, dall’altro iniziative di bonifica e di valorizzazione del corso fluviale potrebbero essere valide alternative allo scempio quotidiano cui si è costretti ad assistere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 2 giorni fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content