fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Il Piano Territoriale è già stato bocciato in sede di confronto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Gruppo del Popolo della Libertà in Provincia presieduto dal Senatore Cosimo Izzo con la partecipazione dei colleghi Gennaro Capasso,Angelo Capobianco, Spartico Capocefalo, Remo Del Vecchio,Lello Di Somma, Dante Molinaro, Luca Ricciardi e dell’Onorevole Ermina Mazzoni “hanno esaminato la problematica relativa all’importante e determinante strumento di programmazione e di sviluppo della nostra Provincia ed all’unisono hanno confermato la profonda perplessità circa lo strumento posto in essere”. La nota dell’opposizione della Rocca dei Rettori fa riferimento al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, rispetto al quale essi si dicono “fortemente preoccupati” e denunciano che “l’azione che dovrebbe avviare la Giunta Cimitile non è un ciclo di conferenze ma prendere atto della sostanziale bocciatura al Piano espressa dalle Istituzioni e dalle parti economiche e sociali sannite ed avviare, quindi, una sua sostanziale revisione. Del tutto privo di giustificazione è, inoltre, la mancata consegna pervenute al nostro gruppo delle osservazione ad oltre tre mesi dalla formale richiesta inoltrata, privando, in tal modo, i consiglieri di opposizi one della possibilità di analizzare nel merito le considerazioni manifestate dal territorio”.
“Il Sannio -prosegue il documento – ha bisogno di uno strumento di pianificazione che concretamente metta in relazione valori, potenzialità, vocazioni, criticità, vulnerabilità, economia e che sia in grado di rilanciare lo sviluppo di un territorio che giorno dopo giorno perde la propria competitività. Ciò si traduce non in un congelamento e “non uso” delle risorse, come prevede l’attuale Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale ma, viceversa, nell’analizzare la complessità del territorio e dei sui numerosi aspetti, nell’utilizzare le risorse sulla base di nuove esigenze dettate dal concetto di sostenibilità, nel proporre azioni e sotto azioni innovative e compatibili che mettano in giusto rapporto le risorse con il loro uso, con le attività e le opere che su di esse incidono. Rapporto che deve soddisfare la necessità di conservazione della risorsa, evitando di eccedere nel suo sfruttamento oltre una determinata soglia, legando, nel contempo, il concetto della conservazione a quello dell’innovazione.
Il Gruppo sostiene che c’è necessità per la crescita del Sannio di un atteggiamento attivo, positivo e propositivo rispetto alla semplice nozione di tutela attiva e pertanto, invitano la Giunta a prendere atto di quanto è stato finora espresso nei ricorsi ed alla luce delle nostre perplessità nonché quelle delle varie istituzioni, delle associazioni e delle osservazioni dei cittadini, riveda la propria posizione ed avvii per davvero un confronto con l’unico obiettivo di uno sviluppo armonico e virtuoso del nostro amato Sannio”, concludono i componenti del parlamentino provinciale.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

In Senato discorso di Domenico Matera in ricordo di Mino Izzo

redazione 9 anni fa

Izzo a Castelvenere: “Solleciteremo Provincia per messa in sicurezza di località San Tommaso”

10 anni fa

Finanziamenti e interventi strutturali nel Sannio: il plauso di Mino Izzo (FI)

10 anni fa

Izzo (FI): “Per il Benevento Calcio si apre un nuovo capitolo. Auguri al nuovo team”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 9 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 10 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 12 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 12 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 16 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 17 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content