fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Accorpamento Camera di Commercio, la Uil insiste per la permanenza dell’Ente nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che la riunione della Giunta camerale di Benevento, prevista per venerdì pomeriggio, è saltata all’ultimo momento. Ufficialmente per la mancanza del Collegio dei revisori, in attesa di essere rinominato (mancano i membri della regione Campania e del Ministero per lo sviluppo economico, mentre vi è già quello del M.E.F. nella persona del direttore Francesco Evangelista). Ma evidentemente anche per la preoccupazione scaturente dal gap istituzionale, non ancora colmato, tra il presidente Antonio Campese e il segretario generale Vincenzo Coppola, con implicazioni col Ministero dello sviluppo economico e l’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Basti pensare che all’ordine del giorno erano inseriti argomenti riguardanti l’accorpamento con la Camera di commercio di Avellino, la concessione di vari contributi, la riorganizzazione delle aree di dirigenziali, sino alla richiesta di convenzione con due dirigenti della Camera di commercio di Salerno”.

“E’ positivo – dichiara Antonio Maiella, segretario territoriale della Uil Fpl sannita – che, dopo la nostra richiesta di riflessione dell’altro giorno, ci sia stato questo importante ripensamento. Sarebbe stato sbagliato accelerare i tempi dell’accorpamento con la Camera di Avellino, così come buttare nel cestino circa duecentomila euro per sei mesi di convenzione col segretario generale e altri due dirigenti salernitani.

Il nostro impegno – conclude Maiella – resta quello della permanenza qui a Benevento del presidio camerale con gli attuali dipendenti in servizio, per dare servizi efficienti alle imprese operanti sul territorio sannita, e scongiurare la possibilità di andare ad Avellino per espletare una qualsiasi pratica. Infine, occhio anche alla società partecipata Valisannio, che senza alcun riferimento nei rapporti tra le Camere, rischia di rimanere al palo, mentre per noi resta prioritario salvaguardare tutte le professionalità in servizio e l’importante ruolo di promozione svolto sul territorio sannita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 1 mese fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia Sannio: ecco le attività promozionali del primo semestre 2025

redazione 3 mesi fa

Presepe di Dalisi, dalla Camera di Commercio arriveranno 40mila euro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content