fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Musica, eventi e cultura: al via l’estate buonalberghese 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intensa è la programmazione delle manifestazioni previste per l’estate 2016 inserita in Buonalbergo da scoprire, il manifesto unico di tutti gli eventi organizzati nel comune fortorino fortemente voluto da Anna Leone, neo presidente della Pro Loco Buonalbergo.

“Buonalbergo è un paese di storia, cultura e tradizioni – dichiara Anna Leone – ed è nostra intenzione lavorare sinergicamente con le Associazioni locali, l’Amministrazione Comunale e tutti i cittadini al fine di valorizzare e promuovere il patrimonio artistico-culturale e paesaggistico.”

Dal 29 luglio fino al 12 settembre piazze, vicoli del centro storico e suggestive location di interesse storico di Buonalbergo saranno animati da spettacoli e attività per tutte le età.

Spazio al teatro (29 luglio) e alla cultura con la presentazione di libri (20 agosto) e mostre di disegni (8 agosto) a cura dell’associazione Naturalmente, l’Etnofestival Musiche dal Mondo (30-31 agosto) organizzato dall’Associazione Culturale Etnofestival che il 31 luglio ospiterà i Modena City Rambler; la passeggiata storico-letteraria su Monte Chiodi (4 agosto) a cura del Gruppo Teatrale di Buonalbergo in collaborazione con L’Associazione SudFrancigena Buonalbergo; alla solidarietà, con la raccolta fondi (3 agosto) promossa dal gruppo Telethon per Buonalbergo.

Rispetto e ripristino di antiche tradizioni culinarie come l’immancabile appuntamento il 14 agosto con la storica “Sagra de lo Ciammarruchiello”. Una delle più antiche sagre d’Italia dove, dal 1973, oltre alle ciammarruche – lumache di terra curate e cucinate con la nepeta secondo la tipica ricetta buonalberghese – si possono assaggiare prodotti tipici come cecatielli e montanare; e la sagra de lo Mazzariello (28 agosto).

Ampio spazio anche all’intrattenimento per tutte le età con serate danzanti (2 e 15 agosto), la tradizionale caccia al tesoro (16 agosto) e la scoperta del centro storico tra Arte, Musica e Sapori. La notte del 13 agosto, i vecchi vicoli e le scalinate del paese vecchio si trasformeranno in un immenso scenario dove, tra la musica popolare e gli stand di prodotti tipici, si inseriscono opere di giovani artisti e oggetti tipici dell’artigianato locale.

Non mancheranno le attività per le famiglie a cura della parrocchia di Buonalbergo che organizza “Siamo famiglia”, un appuntamento di preghiera e di svago dal 17 al 21 agosto presso il Santuario della Madonna della Macchia e le tradizionali feste patronali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 3 ore fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content