fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

La Seishinkan di Benevento è campione d’Italia 2011

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Campionato Italiano di karate individuale e a squadre di kumite (combattimento) disputatosi nello scorso fine settimana al “Palatedeschi” di Benevento si è concluso con un successo dal punto di vista organizzativo, sia per l’andamento della manifestazione che per i risultati finali che hanno visto l’affermazione della Seishinkan Benevento, che si aggiudica il titolo di Società Campione d’Italia 2011.

Nella prima giornata, è andata di scena la competizione a squadre di combattimento, circa 20 le compagini suddivise fra Esordienti, Cadetti, Junior, Senior, maschili e femminili. La squadra beneventana, guidata dal maestro Alfredo Testa, ha raccolto risultati in tutte le quattro categorie di gara.

Bronzo per la squadra Senior composta da Luca Scanniello, Dario Bufardeci, Christian Orlacchio ed Andrea Coppolaro; quarto posto per la squadra degli Esordienti, orfana dell’atleta Guido Scarinzi febbricitante, che ha combattuto ugualmente senza mai mollare con Rocco Di Gioia e Mimmo Carapella. Finale persa, con un pizzico di rammarico, e medaglia d’argento per la compagine dei Cadetti, campione in carica, composta da Mattia Calabrese (capitano), Cosimo Savoia e Giovanni Mercurio, con Federico Mirra nel ruolo di riserva.Infine, oro e titolo di Campioni d’Italia a squadre per gli juniores con Dario Bufardeci, Andrea Coppolaro e Giuseppe Giannini.

Nella seconda, una giornata di gara dedicata alle competizioni individuali, è finita con un vero trionfo per la la Seishinkan della presidente Roberta Repola, 6 medaglie d’oro, 5 d’argento e 6 di bronzo che fruttano il titolo di Società Campione d’Italia 2011, un risultato storico per una compagine Sannita.

Si laureano Campioni d’Italia Paolo Grimaldi, nella categoria veterani e Myriam Cardillo in quella dei cadetti -50 kg. Straordinarie le prestazioni di due esordienti, Michela Damiano vince il suo titolo con una prova di carattere e maturità impressionanti; Guido Scarinzi dimostra di avere tutte le qualità di un campione e vince dominando la categoria. Un discorso a parte merita il Campione del Mondo Dario Bufardeci, che conquista ben due titoli italiani nelle categorie juniores e seniores -70 kg. Elevatissimo il livello sfoderato da questo grande atleta che ha catalizzato l’attenzione di tutti gli spettatori, esaltando i tifosi presenti. Alla fine della competizione risulterà uno dei migliori atleti dell’intera manifestazione.

Ottime le prestazioni di Luca Scanniello e Sara Iscaro che si piazzano al secondo posto dopo una finale combattuta fino all’ultimo colpo, vero spettacolo sportivo. Argento anche per Federico Mirra, ancora acerbo ma con buone qualità, e per Giuseppe Giannini, che si concede anche il bis fra i senior con un sudatissimo bronzo. Titolo di Vice campione d’Italia per il secondo anno consecutivo anche per Cosimo Savoia, che fallisce solo la finale, cedendo troppo presto al pur bravo avversario.

Le medaglie di bronzo sono state conquistate dal giovanissimo Manuel Baldini fra i cadetti, per lui ancora tanta esperienza da accumulare, e da Giovanni Mercurio nei +75 kg, che non è apparso lucido come ai recenti campionati regionali. Mattia Calabrese e Serena Piccirillo sono stati uniti dallo stesso destino in questa gara, combattimenti ad alti livelli, fra i migliori atleti in senso assoluto ma puniti da prove sfortunate, piccole incertezze che a questi livelli possono costare caro: per loro solo il bronzo! Ultimo bronzo conquistato da Christian Orlacchio, atleta dalle grandi potenzialità che manca solo di continuità di risultati.

Un ringraziamento, infine, l’organizzazione lo ha rivolto a chi ha sostenuto e sostiene queste discipline: il gruppo GESESA di Benevento ed il “Ritrovo di Bacco” di Torrecuso. Ed ora un mese di pausa prima dell’ultima gara nazionale che stabilirà la composizione definitiva dlla nazionale italiana in vista degli impegni internazionali. Già sicuri di una convocazione appaiono Dario Bufardeci e Paolo Grimaldi, in lotta per una maglia azzurra ci sono anche la Piccirillo, Savoia, Calabrese, Scanniello, Orlacchio, Iscaro e Melone, tanti atleti per una solo società tutta Sannita, la Seishinkan!

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 12 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 54 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 54 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 6 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content