fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Momenti di condivisione sulle panchine del Rione Ferrovia per ricordare Esther

L'iniziativa, in programma il prossimo 3 settembre, nasce dalla collaborazione della Caritas diocesana con la Chiesa Cristiana "Fiumi di Grazia"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da luogo di degrado e abbandono a centro nevralgico di crescita, speranza e umanità. “Le panchine del vero Amore” sono questo, ma non solo. Rappresentano anche un progetto civico per una comunità che all’indomani dell’omicidio della prostituta nigeriana Esther Johnson ha scoperto di non essere al di fuori di certe dinamiche; vicende che tutti immaginavano potessero toccare solo altri centri della Campania.

Così la Caritas diocesana e la Chiesa Cristiana “Fiumi di Grazia” – come già è accaduto il giorno della fiaccolata – hanno deciso di unire le loro forze in nome della fratellanza e del ricordo di Esther. “Non si tratta di un gesto simbolico, ma di un atto concreto – ha spiegato Roberto Sferruzzo, Pastore della Chiesa Cristiana “Fiumi di Grazia” -. Uniti vogliamo offrire una speranza alle donne che sono costrette a prostituirsi, ma anche a tutti i cittadini che vogliono far parte del nostro progetto”.

La giornata dedicata alle panchine del vero amore si terrà il prossimo 3 settembre. Si partirà la mattina con la pulizia dell’area dove la donna è stata ritrovata senza vita. Da quel luogo di morte nascerà il giardino di Esther. Alle 12:30 la zona sarà la location che ospiterà un pic-nic. Nel pomeriggio, invece, i membri della Caritas e dei “Fiumi di Grazia”, insieme ad associazioni e cittadini, ‘occuperanno’ le panchine del viale Principe di Napoli creando momenti di riflessione, cultura e condivisione. La manifestazione si chiuderà in serata con un concerto del rapper cristiano Shoek.

“Una manifestazione importante che rappresenta soprattutto un impegno verso l’educazione e verso il rispetto della dignità umana” ha aggiunto mons. Pompilio Cristino, Parroco della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli.

Parole condivise anche da Angelo Moretti, Coordinatore Caritas Diocesana di Benevento, che ha sottolineato la volontà della Caritas di essere non solo un Ente che si occupa degli indigenti, ma anche di essere capace di innescare una rinnovamento civico e di denuncia. “Ci siamo assuefatti troppo presto alla prostituzione – ha detto Moretti -. Abbiamo tollerato un fenomeno che fino a poco fa non c’era in città. La vicenda di Esther ci ha fatto svegliare di colpo”. Duplice l’obiettivo: da un lato si punta a ridurre i clienti e dall’altro a sostenere chi come Esther è costretta a subire quotidianamente dei soprusi.

“Il degrado di alcune aree e l’indifferenza – ha concluso don Nicola De Blasio, Vicario Episcopale per la Carità – non possono rappresentare una scusante. Noi insieme con la Chiesa Cristiana “Fiumi di Grazia” saremo in strada per fare la nostra parte”.

Don Nicola non risparmia stoccate alle istituzioni: “Questa iniziativa rappresenta un progetto culturale per la città. Non mi sembra che nessun amministratore abbia mai portato un esempio come il nostro”. La manifestazione andrà in scena negli stessi giorni di Città Spettacolo: “Non è una provocazione, ma noi vogliamo rendere la città uno spettacolo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 giorni fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 5 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 1 settimana fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 49 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 1 ora fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 17 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content