fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Momenti di condivisione sulle panchine del Rione Ferrovia per ricordare Esther

L'iniziativa, in programma il prossimo 3 settembre, nasce dalla collaborazione della Caritas diocesana con la Chiesa Cristiana "Fiumi di Grazia"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da luogo di degrado e abbandono a centro nevralgico di crescita, speranza e umanità. “Le panchine del vero Amore” sono questo, ma non solo. Rappresentano anche un progetto civico per una comunità che all’indomani dell’omicidio della prostituta nigeriana Esther Johnson ha scoperto di non essere al di fuori di certe dinamiche; vicende che tutti immaginavano potessero toccare solo altri centri della Campania.

Così la Caritas diocesana e la Chiesa Cristiana “Fiumi di Grazia” – come già è accaduto il giorno della fiaccolata – hanno deciso di unire le loro forze in nome della fratellanza e del ricordo di Esther. “Non si tratta di un gesto simbolico, ma di un atto concreto – ha spiegato Roberto Sferruzzo, Pastore della Chiesa Cristiana “Fiumi di Grazia” -. Uniti vogliamo offrire una speranza alle donne che sono costrette a prostituirsi, ma anche a tutti i cittadini che vogliono far parte del nostro progetto”.

La giornata dedicata alle panchine del vero amore si terrà il prossimo 3 settembre. Si partirà la mattina con la pulizia dell’area dove la donna è stata ritrovata senza vita. Da quel luogo di morte nascerà il giardino di Esther. Alle 12:30 la zona sarà la location che ospiterà un pic-nic. Nel pomeriggio, invece, i membri della Caritas e dei “Fiumi di Grazia”, insieme ad associazioni e cittadini, ‘occuperanno’ le panchine del viale Principe di Napoli creando momenti di riflessione, cultura e condivisione. La manifestazione si chiuderà in serata con un concerto del rapper cristiano Shoek.

“Una manifestazione importante che rappresenta soprattutto un impegno verso l’educazione e verso il rispetto della dignità umana” ha aggiunto mons. Pompilio Cristino, Parroco della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli.

Parole condivise anche da Angelo Moretti, Coordinatore Caritas Diocesana di Benevento, che ha sottolineato la volontà della Caritas di essere non solo un Ente che si occupa degli indigenti, ma anche di essere capace di innescare una rinnovamento civico e di denuncia. “Ci siamo assuefatti troppo presto alla prostituzione – ha detto Moretti -. Abbiamo tollerato un fenomeno che fino a poco fa non c’era in città. La vicenda di Esther ci ha fatto svegliare di colpo”. Duplice l’obiettivo: da un lato si punta a ridurre i clienti e dall’altro a sostenere chi come Esther è costretta a subire quotidianamente dei soprusi.

“Il degrado di alcune aree e l’indifferenza – ha concluso don Nicola De Blasio, Vicario Episcopale per la Carità – non possono rappresentare una scusante. Noi insieme con la Chiesa Cristiana “Fiumi di Grazia” saremo in strada per fare la nostra parte”.

Don Nicola non risparmia stoccate alle istituzioni: “Questa iniziativa rappresenta un progetto culturale per la città. Non mi sembra che nessun amministratore abbia mai portato un esempio come il nostro”. La manifestazione andrà in scena negli stessi giorni di Città Spettacolo: “Non è una provocazione, ma noi vogliamo rendere la città uno spettacolo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rione Ferrovia, sorpresi di notte con atteggiamento sospetto: denunciato un 33enne e avviate procedure di espulsione

redazione 4 settimane fa

Benevento, rissa al Rione Ferrovia: quattro denunciati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Ex Manifattura Tabacchi, tavolo tecnico a Palazzo Mosti con Agenzia del Demanio e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content