fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Abbonamenti gratuiti agli studenti, ConfImpresaItalia chiede proroga per domande

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una nota indirizzata al presidente della Regione Campania, il segretario generale di ConfImpresaItalia Benevento, Carlos A. Sorrentino, ha chiesto una proroga per la presentazione da parte delle famiglie delle istanze on line al Consorzio UNICO Campania sulle agevolazioni nei trasporti per studenti: grazie ad uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal primo giugno 2016 (per evitare sperequazione con chi ha già sottoscritto un abbonamento annuale a settembre 2015) gli studenti fino a 26 anni che utilizzano i mezzi del trasporto pubblico con abbonamento annuale, potranno presentare domanda per andare a scuola gratis.

I termini per la presentazione scadono il 5 agosto, ma la maggioranza degli interessati ancora è in attesa di ricevere la certificazione ISEEE. Sorrentino ha rivolto un appello al presidente della Regione, Vincenzo De Luca: “Non possiamo precludere l’opportunità rivolta della quasi totalità della popolazione scolastica, ossia circa il 95%, di beneficiare di tale intervento.

In tal senso – aggiunge – si spera anche in un azione sinergica da parte dei Sindaci, verso la Regione in considerazione del grave stato di disagio economico che stanno vivendo il nostro territorio. Non meno importante è la necessità che si intervenga su alcune ditte importanti di autotrasporto, non aderenti al Consorzio Unico Campania, che si sono dichiarate al momento all’ oscuro dell’ intervento della Regione.

Gli interessati possono per ulteriori informazioni rivolgersi agli uffici di ConfImpresaItalia Benevento, siti in via XXIV Maggio 2, oppure telefonare ai numeri 0824 315775 (0824 315115, sia per l’inoltro dell’ Istanza tramite il nostro Patronato e CAF Se.Na.s.

Per ottenere l’abbonamento gratuito – che non ha precedenti in Campania – sarà sufficiente presentare presso gli sportelli del Consorzio UnicoCampania:

  • il certificato di residenza e di iscrizione a scuola o all’università (dato che la Regione finanzierà l’abbonamento per il tragitto da casa a scuola/università);
  • il modello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare: sono ammessi al beneficio tutti gli studenti il cui reddito ISEE familiare sia inferiore a € 35.000, che corrisponde mediamente ad un reddito lordo familiare di circa €100.000.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 settimana fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

redazione 1 settimana fa

Trasporto Pubblico Locale nel Sannio, Anzalone (Pd): ‘Serve una visione inclusiva e strategica’

redazione 1 settimana fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale: 60enne assolto in Appello

redazione 15 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 15 ore fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Giammarco Feleppa 2 ore fa

“C’era una volta”, il gelato artigianale di Adele che racconta una favola vera a Benevento

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 15 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content