fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Programmazione del personale comunale, i dubbi di Arigliani (#Lacittàditutti)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con la deliberazione di Giunta Municipale n. 95 del 20 luglio 2016, pubblicata sul sito dell’Ente il 26/7/2016, si dà impulso alla programmazione del personale e, in riforma della precedente deliberazione di G.M. 65/2016, si prevede l’assunzione a tempo indeterminato di due dirigenti, mediante concorso per i settori strategici delle finanze e per le Opere pubbliche, di un posto da D3 per il profilo informatico, e 9 ricollocazioni di dipendenti di categoria C della così detta Area Vasta”. Così in una nota Pierluigi Arigliani de “#Lacittàditutti.

“Si prevede – prosegue la nota – l’assunzione a contratto a tempo determinato di: 1 dirigente esterno per la Polizia Municipale, per un Ingegnere categoria D3, 9 assistenti sociali part-time, 3 sociologi part-time, 3 assistenti in part-time per lo Staff del sindaco. A questo punto la delibera va inserita nel nuovo mutato quadro normativo di riferimento. Con l’ultimo decreto legge sugli Enti Locali n. 113/2016 del 25/6/2016, convertito con modificazioni in questi giorni dal parlamento con la 57esima fiducia al governo Renzi, viene cancellato l’obbligo di ridurre progressivamente l’incidenza della spesa di personale sulle uscite correnti; gli spazi di turn over si triplicano dal 25% al 75%, a tutti i Comuni frutto di fusione vengono estese le deroghe già previste dalla manovra 2015 per i soli casi in cui la spesa di personale fosse inferiore al 30% delle uscite correnti, mentre si riaprono le assunzioni negli enti locali delle Regioni in cui sia stato ricollocato almeno il 90% degli esuberi delle Province, i dirigenti a contratto escono dai calcoli per il tetto di spesa dei contratti a termine, in cui erano rientrati a seguito di una pronuncia della Corte dei conti, mentre il piano straordinario delle assunzioni negli asili nido, già scritto nel decreto originario, con la legge di conversione si estende anche ai Comuni che hanno sforato il Patto nel 2015.

Tuttavia la delibera di Giunta Comunale n. 95/2016 – spiega Arigliani – pone inquietanti interrogativi sulla sua reale efficacia, prescindendo dalla legittimità.
Il 31 luglio 2016 scade l’ultimo termine utile per l’approvazione del Documento Unico di programmazione che la Giunta deve presentare al Consiglio, anche senza il parere dell’organo di revisione contabile, come recita il nuovo art. 9 bis del citato Decreto Legge appena approvato. In caso di mancato rispetto dei termini previsti per l’approvazione dei bilanci di previsione gli Enti locali non possono procedere ad assunzioni di personale a qualsiasi titolo, con qualsivoglia tipologia contrattuale, ivi compresi i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e di somministrazione, anche con riferimento ai processi di stabilizzazione in atto.

Il primo banco di prova per il Dup (Documento Unico di Programmazione) – conclude la nota – è rappresentato dalla scadenza del 31 luglio, quando, in base agli articoli 151 e 170 del Tuel, gli enti locali sono tenuti a effettuare ogni anno entro il 31 luglio la presentazione dello schema di documento all’organo consiliare, al fine delle successive determinazioni di approvazione o richiesta di modifica. Ce la farà questa Amministrazione a rispettare i tempi?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 14 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 18 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

redazione 2 giorni fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 11 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 12 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 14 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 14 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 18 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 18 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content