fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, il circolo Pd spinge per il Polo oncologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Interamente dedicata al Sistema Sanitario Regionale la seduta monotematica che il Consiglio Regionale della Campania ha in programma per martedì 26 luglio alle ore 11. In quella sede, sarà affrontata anche la questione del P.O. ‘Sant’Alfonso M. de’ Liguori’ di Sant’Agata de’ Goti, destinato per legge regionale (art. 22, comma 3, L.R. 6/2016) a diventare un “Polo Oncologico Pluri-Territoriale” e che invece il Commissario Ad Acta della Sanità Campana, Joseph Polimene, disattendendo la norma regionale, non ha inserito come tale nel nuovo Piano di Programmazione della Rete Ospedaliera (DCA n. 33/2016 attualmente all’esame dei competenti Ministeri)”. A comunicarlo è Alfonso Maria di Caprio, segretario del Circolo Cittadino del Partito Democratico di Sant’Agata De Goti.

“Polimene, poi, con DCA n. 30/2016, ha proposto l’abrogazione dell’art. 22, comma 3, L.R. 6/2016 e, quindi, la destinazione dell’Ospedale di Sant’Agata a Polo Oncologico. Questi provvedimenti commissariali – prosegue la nota – hanno, però, trovato la ferma opposizione del Sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, che con l’intero Consiglio Comunale, ha impugnato i decreti commissariali 30 e 33/2016 davanti al TAR Campania (le cause sono in corso) e, con l’aiuto dell’on. Mino Mortaruolo, unico consigliere regionale sannita, ha sottoposto la questione sia all’attenzione delle istituzioni regionali che del Governo nazionale. Valentino è stato in audizione presso la Giunta Regionale il 12 luglio all’VIII Commissione ed il 15 luglio alla III Commissione Speciale (Terra dei Fuochi – Bonifiche – Ambiente) in cui ha ribadito le ragioni che impongono di far diventare l’ospedale di Sant’Agata un Polo Oncologico Pluri-Territoriale non per volontà campanilistiche, ma perché così è stabilito nell’Accordo di Programma-Quadro Stato-Regione (consacrato nell’art. 22, comma 3, LR 6/2016) finalizzato a creare strumenti che possano affrontare i problemi della Terra dei Fuochi e ridimensionare, per quanto possibile, il dato sconfortante di una Campania dove le morti per tumore sono di molto superiori alla media nazionale.

A sostenere questa battaglia, insieme a Valentino e Mortaruolo, ci sono oltre 60 comuni delle province di Caserta, Napoli e Benevento, guidati dal Vescovo di Aversa, Mons. Angelo Spinillo, che ne è diventato un simbolo. Valentino – aggiunge il circolo Pd – ha anche rivolto un pressante appello alla Presidenza del Consiglio dei Ministri che, con nota prot. 12014 del 5 luglio scorso, indirizzata alla Direzione Generale Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, nell’affrontare il tema della L.R. 6/2016, ha tenuto a sottolineare che il Governo non ha impugnato il comma 3 dell’art. 22, che prevede la destinazione del P.O. ‘Sant’Alfonso M. dè Liguori’ a Polo Oncologico Pluri-Territoriale. Il Consiglio Regionale del 26 luglio, quindi, affronterà sicuramente anche questo tema sapendo che l’ospedale è importante non solo per Sant’Agata de Goti , tra l’altro unico della ASL di Benevento, ma riguarda l’intera Regione e uno dei suoi territori più martoriati; inoltre il prossimo Consiglio dovrà affermare , questo il nostro  auspicio, che una legge votata dal Consiglio Regionale può essere impugnata solo dal Governo (che non l’ha fatto per l’art. 22, comma 3, della LR 6/2016) confermando la costituzionalità, la legittimità e l’obbligo per tutti di rispettare la legge regionale.

Il Commissario Polimene – conclude la nota – è stato chiamato a far quadrare i conti, ma non può e non deve farlo calpestando la sovranità del Consiglio Regionale e, soprattutto, non deve agire in danno ai cittadini, cui propone di diminuire l’offerta di servizi sanitari di eccellenza, in particolare per il settore della lotta ai tumori. Per quanto è stato fatto fino ad ora e per quanto ancora sarà messo in campo, il Circolo PD di S. Agata ha espresso apprezzamento e sostegno e si augura che a breve si possa festeggiare l’annullamento del DCA 30/2016 e la modifica del DCA 33/2016 con l’inserimento del Polo Oncologico Pluri-Territoriale previsto dalla L.R. 6/2016 nel nuovo Piano Ospedaliero regionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Marco Staglianò 2 giorni fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 4 giorni fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

redazione 2 settimane fa

Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Benevento, la grande lirica torna al Teatro Romano: Katia Ricciarelli, Aida e Turandot per l’estate 2025

redazione 29 minuti fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 43 minuti fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 55 minuti fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 43 minuti fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 55 minuti fa

Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.