fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

L’assessore Ingaldi in visita alla Municipale: tra i temi trattati segnaletica e incidenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore comunale alla mobilità, ai trasporti e al traffico, Amina Ingaldi, ha fatto visita ieri mattina alla sede della Polizia Municipale di via Santa Colomba, per un incontro istituzionale sulle problematiche del sistema viabilità e del traffico in città.

A ricevere l’assessore sono stati il capitano Giovanni Fantasia e il personale di Polizia Municipale presente negli uffici del Corpo, dove sono state affrontate le tematiche più urgenti riguardanti l’organizzazione dei flussi veicolari e la ricognizione della segnaletica stradale verticale e orizzontale.

Argomento estremamente attuale, peraltro sollevato in questi ultimi giorni personalmente dal sindaco, – si legge nella nota inviata – è lo studio di fattibilità circa la percorrenza e la sosta in città per gli autobus turistici e di linea extraurbana. Si tratta, in buona sostanza, di attuare percorsi ad hoc per i pullman turistici e fare in modo che gli stessi possano accompagnare i gruppi di visitatori avendo la possibilità di sostare in una zona centrale, al fine di consentire l’agevole fruizione dei pregevoli monumenti della città.

A tale scopo, dopo una veloce ricognizione della specifica cartellonistica stradale che il Comando eseguirà congiuntamente al personale tecnico del Settore Mobilità e Traffico, atteso che questa segnaletica è già presente in molti punti della rete viaria urbana, – continua la nota – l’assessore Ingaldi ha assicurato che la stessa segnaletica sarà integrata quanto prima con l’installazione di ulteriori pannelli recanti obblighi direzionali allo scopo di convogliare i bus verso l’area terminal “La Salle”, laddove sarà possibile lo stazionamento anche su via Pertini.

Ampiamente trattati nel corso dell’incontro argomenti che riguardano altresì la ridefinizione degli stalli di sosta per portatori di handicap e fermate bus; attraversamenti pedonali; verifica dei pass di accesso alla ZTL; e quella periodica che attiene alla segnaletica verticale e orizzontale.

Si sono analizzati anche i dati statistici riguardanti l’infortunistica stradale trattata dalla Polizia Municipale nello scorso anno, dai quali emerge, con non poca sorpresa, che gli incidenti stradali nell’ambito urbano sono avvenuti con una media di quasi uno al giorno. Numeri decisamente allarmanti tanto più che una buona percentuale di essi scaturisce oltre che da comportamenti scorretti dell’utenza, anche da fattori esterni legati alla visibilità della segnaletica orizzontale, con particolare riguardo le linee di arresto agli Stop e il dare precedenza agli incroci.

Una visita assolutamente interessante, quindi, che si è conclusa con l’impegno reciproco da parte dei rappresentanti delle Strutture – Settore Mobilità e traffico e Polizia Municipale – di proseguire nel futuro con una attività sinergica e continuativa volta alla salvaguardia e alla sicurezza della circolazione stradale, nonché all’adozione di tutti i provvedimenti utili a migliorare le condizioni del traffico urbano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 settimane fa

Concorso a Benevento per agenti di Polizia Municipale e nuovi assunti: gli auguri di Cimino (Cisl Irpinia-Sannio)

redazione 3 settimane fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content