fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“I Longobardi e il Sannio”, sei tappe per lo spettacolo “Un sogno infranto (Adelchi)”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno sei le tappe dello spettacolo “Un sogno infranto (Adelchi)” dall’opera di Alessandro Manzoni che Teatro Eidos Soc. Coop. porterà in scena in altrettanti Comuni sanniti, nell’ambito del progetto “I Longobardi e il Sannio”, patrocinato dalla Provincia di Benevento e co-finanziato dalla Regione Campania (Azione e Coesione III).

Lo “mise en space” in un atto, per la regia di Virginio De Matteo, debutterà venerdì 29 luglio 2016 a Buonalbergo, in Piazza Michele De Juliis alle ore 21,30.

Lo spettacolo sarà preceduto da una presentazione delle testimonianze longobarde di Buonalbergo, a cura della Dott.ssa Elena Del Giudice.

Anche per le altre cinque “location” verrà rispettato il medesimo format in quanto rientra proprio nelle finalità del Progetto, redatto secondo le direttive regionali e dalla stessa Regione approvato, contribuire alla ri-scoperta delle emergenze longobarde sul territorio del Sannio.

Dopo il debutto del 29 luglio in Buonalbergo le altre tappe saranno:
-Arpaia, domenica 31 luglio 2016, alle ore 21,15 presso le Mura Longobarde;
-Vitulano, lunedì 01 agosto 2016, alle ore 21,15 presso il Sagrato della Chiesa di San Pietro;
-Limatola, martedì 02 agosto 2016, alle ore 21,15 presso il Castello Ducale;
-Sassinoro, domenica 07 agosto 2016, alle ore 21,15 in Piazza Don Lino Cusano;
-Apice, lunedì 08 agosto 2016, alle ore 21,15 nel Parco Papa Giovanni XXII.

Lo Spettacolo è con Virginio De Matteo, Raffaella Mirra, Mimmo Soricelli, Daniela Carbone, Piergiorgio Castaldi, Vincenzo De Matteo, Dina Iscaro, Angelo Lepore, Alessandro Pasquale, Carmine Pasquale. La scenografia è a cura di Claudio Mirra; i costumi sono di Maurizio Iannino; luci e fonica Ada De Matteo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 6 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

redazione 4 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 4 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 5 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content