fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Sei di Benevento se…”: dopo un mese ricordiamo a Mastella i suoi impegni sui Sabariani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A un mese dall’elezione del nuovo sindaco Clemente Mastella, chiediamo di non abbandonare i suoi propositi sui Sabariani. Allo scopo di riaccendere l’attenzione sull’azione che il gruppo Facebook “Sei di Benevento se…“ si è impegnato a portare avanti, per il salvataggio degli affreschi di piazza Sabariani, ricordiamo al neo sindaco Clemente Mastella ciò che ha dichiarato durante il confronto svoltosi sul gruppo Sei di Benevento se il 17 giugno.

“Credo che sul tema ci si debba muovere su una duplice direttrice: da un lato evitare immediatamente (entro un mese) che gli affreschi possano essere persi, dall’altro bisogna valorizzare l’intera area.”

In quella giornata in cui è stata data l’opportunità a tutti i suoi aderenti di porre domande al candidato sindaco in modo diretto, ho “approfittato” del ruolo di amministratore del gruppo ponendo la prima domanda circa il tipo di impegno che intendeva prendere per il salvataggio degli affreschi entro il primo mese di governo della città.

Questo promemoria non ha nessun intento polemico, ma vuole essere l’ennesimo tentativo di fare qualcosa per non lasciare che un bene di grande valore appartenente al patrimonio culturale della città vada perso irrimediabilmente… se questo non è già avvenuto.

Consapevoli delle difficoltà che sicuramente si stanno affrontando per prendere visione della difficile situazione “ereditata” dalla precedente amministrazione, rinnoviamo la richiesta di affrettarsi nel prendere provvedimenti.

Ci auguriamo – si legge nella nota – di poter prendere visione al più presto delle attività che si intende promuovere al fine di non permettere l’avverarsi della previsione fatta dagli esperti della sovrintendenza delle belle arti di una totale perdita per sgretolamento dell’affresco a causa delle infiltrazioni di origine organica.

Ricordiamo infatti – conclude il comunicato – che la copertura esistente, creata allo scopo di proteggere i dipinti in attesa del loro restauro a causa di una non corretta realizzazione ne impedisce la necessaria areazione responsabile dell’accumulo dell’umidità e conseguente crescita di organismi di natura vegetale all’interno dei muri su cui sono stati dipinti gli affreschi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

redazione 4 settimane fa

Episodi di violenza, Mastella: “Disagio giovanile va contrastato e combattuto, folle disperdere patrimonio di vivibilità”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content