fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Città Caudina, il sindaco di Airola Napoletano è il nuovo presidente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Airola, Michele Napoletano, è il nuovo presidente della Città Caudina.

L’incarico segue alle dimissioni del primo cittadino di Cervinara, Filuccio Tangredi, dimessosi dall’ente comunale per l’impossibilità di assicurare una continuità amministrativa dopo le scorse amministrative, che pare siano state contrassegnate da probabili brogli elettorali.

In base all’art. 23 comma 2 dello statuto della Città Caudina, che unisce i comuni di Montesarchio, Cervinara, Airola, San Martino Valle Caudina, Rotondi, Roccabascerana, Pannarano, Bonea, Arpaia e Moiano, “ogni causa di cessazione dalla carica di sindaco determina, appena divenuta efficace, la cessazione di diritto alla carica di presidente dell’Unione della Città Caudina.”

Poiché, come prevede il regolamento statutario di questo ente sovra – comunale all’art.17 “la presidenza è affidata annualmente a rotazione ai sindaci indipendentemente dal termine della legislatura secondo un ordine decrescente rispetto alla popolazione”, tocca, in successione al sindaco dimissionario di Cervinara, Tangredi, proprio al sindaco di Airola, Napoletano.

In questo modo viene anticipato di un anno il mandato per il primo cittadino di Airola, che secondo statuto era previsto per il 2017.

Si tratta di un ulteriore incarico per Napoletano dopo quello di consigliere provinciale assunto di diritto come primo dei non eletti alle elezioni provinciali del 12 ottobre 2014,

Il sindaco di Airola, Michele Napoletano, è il nuovo presidente della Città Caudina.

L’incarico segue alle dimissioni del primo cittadino di Cervinara, Filuccio Tangredi, dimessosi dall’ente comunale per l’impossibilità di assicurare una continuità amministrativa dopo le scorse amministrative, che pare siano state contrassegnate da probabili brogli elettorali.

In base all’art. 23 comma 2 dello statuto della Città Caudina, che unisce i comuni di Montesarchio, Cervinara, Airola, San Martino Valle Caudina, Rotondi, Roccabascerana, Pannarano, Bonea, Arpaia e Moiano, “ogni causa di cessazione dalla carica di sindaco determina, appena divenuta efficace, la cessazione di diritto alla carica di Presidente dell’Unione della Città Caudina.”

Poiché, come prevede il regolamento statutario di questo ente sovra – comunale all’art.17 “la presidenza è affidata annualmente a rotazione ai sindaci indipendentemente dal termine della legislatura secondo un ordine decrescente rispetto alla popolazione”, tocca in successione al sindaco dimissionario di Cervinara, Tangredi, proprio al sindaco di Airola, Napoletano.

In questo modo viene anticipato di un anno il mandato per il primo cittadino di Airola, che secondo statuto era previsto per il 2017.

Si tratta di un ulteriore incarico per Napoletano dopo quello di consigliere provinciale assunto di diritto

Il sindaco di Airola, Michele Napoletano, è il nuovo presidente della Città Caudina.

L’incarico segue alle dimissioni del primo cittadino di Cervinara, Filuccio Tangredi, dimessosi dall’ente comunale per l’impossibilità di assicurare una continuità amministrativa dopo le scorse amministrative, che pare siano state contrassegnate da probabili brogli elettorali.

In base all’art. 23 comma 2 dello statuto della Città Caudina, che unisce i comuni di Montesarchio, Cervinara, Airola, San Martino Valle Caudina, Rotondi, Roccabascerana, Pannarano, Bonea, Arpaia e Moiano, “ogni causa di cessazione dalla carica di sindaco determina, appena divenuta efficace, la cessazione di diritto alla carica di Presidente dell’Unione della Città Caudina.”

Poiché, come prevede il regolamento statutario di questo ente sovra – comunale all’art.17 “la presidenza è affidata annualmente a rotazione ai sindaci indipendentemente dal termine della legislatura secondo un ordine decrescente rispetto alla popolazione”, tocca in successione al sindaco dimissionario di Cervinara, Tangredi, proprio al sindaco di Airola, Napoletano.

In questo modo viene anticipato di un anno il mandato per il primo cittadino di Airola, che secondo statuto era previsto per il 2017.

Si tratta di un ulteriore incarico per Napoletano dopo quello di consigliere provinciale assunto di diritto, dopo gli esiti delle scorse amministrative, come primo dei non eletti alle elezioni provinciali del 12 ottobre 2014.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 settimane fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 mese fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content