fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Città Caudina, il sindaco di Airola Napoletano è il nuovo presidente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Airola, Michele Napoletano, è il nuovo presidente della Città Caudina.

L’incarico segue alle dimissioni del primo cittadino di Cervinara, Filuccio Tangredi, dimessosi dall’ente comunale per l’impossibilità di assicurare una continuità amministrativa dopo le scorse amministrative, che pare siano state contrassegnate da probabili brogli elettorali.

In base all’art. 23 comma 2 dello statuto della Città Caudina, che unisce i comuni di Montesarchio, Cervinara, Airola, San Martino Valle Caudina, Rotondi, Roccabascerana, Pannarano, Bonea, Arpaia e Moiano, “ogni causa di cessazione dalla carica di sindaco determina, appena divenuta efficace, la cessazione di diritto alla carica di presidente dell’Unione della Città Caudina.”

Poiché, come prevede il regolamento statutario di questo ente sovra – comunale all’art.17 “la presidenza è affidata annualmente a rotazione ai sindaci indipendentemente dal termine della legislatura secondo un ordine decrescente rispetto alla popolazione”, tocca, in successione al sindaco dimissionario di Cervinara, Tangredi, proprio al sindaco di Airola, Napoletano.

In questo modo viene anticipato di un anno il mandato per il primo cittadino di Airola, che secondo statuto era previsto per il 2017.

Si tratta di un ulteriore incarico per Napoletano dopo quello di consigliere provinciale assunto di diritto come primo dei non eletti alle elezioni provinciali del 12 ottobre 2014,

Il sindaco di Airola, Michele Napoletano, è il nuovo presidente della Città Caudina.

L’incarico segue alle dimissioni del primo cittadino di Cervinara, Filuccio Tangredi, dimessosi dall’ente comunale per l’impossibilità di assicurare una continuità amministrativa dopo le scorse amministrative, che pare siano state contrassegnate da probabili brogli elettorali.

In base all’art. 23 comma 2 dello statuto della Città Caudina, che unisce i comuni di Montesarchio, Cervinara, Airola, San Martino Valle Caudina, Rotondi, Roccabascerana, Pannarano, Bonea, Arpaia e Moiano, “ogni causa di cessazione dalla carica di sindaco determina, appena divenuta efficace, la cessazione di diritto alla carica di Presidente dell’Unione della Città Caudina.”

Poiché, come prevede il regolamento statutario di questo ente sovra – comunale all’art.17 “la presidenza è affidata annualmente a rotazione ai sindaci indipendentemente dal termine della legislatura secondo un ordine decrescente rispetto alla popolazione”, tocca in successione al sindaco dimissionario di Cervinara, Tangredi, proprio al sindaco di Airola, Napoletano.

In questo modo viene anticipato di un anno il mandato per il primo cittadino di Airola, che secondo statuto era previsto per il 2017.

Si tratta di un ulteriore incarico per Napoletano dopo quello di consigliere provinciale assunto di diritto

Il sindaco di Airola, Michele Napoletano, è il nuovo presidente della Città Caudina.

L’incarico segue alle dimissioni del primo cittadino di Cervinara, Filuccio Tangredi, dimessosi dall’ente comunale per l’impossibilità di assicurare una continuità amministrativa dopo le scorse amministrative, che pare siano state contrassegnate da probabili brogli elettorali.

In base all’art. 23 comma 2 dello statuto della Città Caudina, che unisce i comuni di Montesarchio, Cervinara, Airola, San Martino Valle Caudina, Rotondi, Roccabascerana, Pannarano, Bonea, Arpaia e Moiano, “ogni causa di cessazione dalla carica di sindaco determina, appena divenuta efficace, la cessazione di diritto alla carica di Presidente dell’Unione della Città Caudina.”

Poiché, come prevede il regolamento statutario di questo ente sovra – comunale all’art.17 “la presidenza è affidata annualmente a rotazione ai sindaci indipendentemente dal termine della legislatura secondo un ordine decrescente rispetto alla popolazione”, tocca in successione al sindaco dimissionario di Cervinara, Tangredi, proprio al sindaco di Airola, Napoletano.

In questo modo viene anticipato di un anno il mandato per il primo cittadino di Airola, che secondo statuto era previsto per il 2017.

Si tratta di un ulteriore incarico per Napoletano dopo quello di consigliere provinciale assunto di diritto, dopo gli esiti delle scorse amministrative, come primo dei non eletti alle elezioni provinciali del 12 ottobre 2014.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 5 giorni fa

Estorsione, minacce, furto, lesioni: in Appello ridotta la pena ad un 27enne e un 37enne di Arpaia

redazione 6 giorni fa

Falco: ‘FI Valle Caudina al lavoro per un risultato eccellente alle elezioni regionali’

redazione 1 settimana fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 11 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 13 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

redazione 16 minuti fa

Terminal bus alla Stazione centrale, mercoledì la posa della prima pietra

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content