Associazioni
Rione Libertà, i senza casa celebrano la prima assegnazione: “Ora anagrafe utenze”
Ascolta la lettura dell'articolo
Ex dipendente di un’impresa edile, disoccupato da 4 anni, due figli e in attesa di un alloggio popolare da 17 anni. Lui è Antonio De Lorenzo, il primo membro del Movimento di Lotta per la Casa ad ottenere l’assegnazione di una casa Iacp.
La sua residenza sarà spostata dalla scuola di San Modesto a via Settembrini, al Rione Libertà. Un’operazione burocratica come tante, ma che per lui e la sua famiglia significa un nuovo inizio e la fine di un percorso che lo ha visto in prima linea al fianco di molte altre famiglie che, come la sua, vivono ancora l’emergenza abitativa.
L’assegnazione e la firma del contratto con lo Iacp è avvenuta ieri: il nucleo familiare potrà trasferirsi tra qualche tempo, in attesa che l’istituto completi alcuni lavori all’impianto elettrico dell’appartamento.
Protagonista di tutte le battaglie del Movimento, Antonio oggi festeggia un piccolo successo e un suo diritto, ma non dimentica chi è rimasto a vivere nelle scuole e promette di continuare a dare una mano agli amici che ha lasciato nel plesso di San Modesto.
Con lui in via Settembrini c’erano anche gli attivisti del Movimento. “E’ la prima vittoria dopo tre anni di lotta ed è una assegnazione nel pieno rispetto delle leggi – ha commentato il portavoce Pasquale Basile -. Antonio era uno dei primi nelle graduatorie ed oggi finalmente ha prevalso il diritto di una persone rispetto a chi vive nelle case popolari senza avere i requisiti”.
“Si tratta solo di un primo passo e abbiamo ancora molte famiglie da aiutare – ha concluso Basile -. E’ importante che anche i privati comincino a fare la loro parte per questa città. Ci sono troppe case vuote e moltissimi cittadini che non hanno un posto dove vivere”. L’azione del Mlc non si arresterà: il prossimo obiettivo da raggiungere riguarda l’anagrafe delle utenze e la lotta alle occupazioni abusive.