fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Vitulano torna la terza edizione del Simposio Internazionale di Scultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come tradizione vuole, il Simposio Internazionale di Scultura, quest’anno alla terza edizione, inizia con l’arrivo degli artisti e la successiva scelta del blocco di marmo grezzo da modellare. Il tema scelto nell’attuale è “staticità e dinamicità”. L’appuntamento è dal 25 al 31 luglio a Vitulano.

Medesima location anche per il 2016, Piazza SS. Trinità, la cui centralità e bellezza detta le regole di questo rinnovato “rituale” che si arricchisce nel suo evolversi.

Medesimi gli organizzatori, l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Raffaele Scarinzi e l’associazione Ambiente e Cultura Mediterranea nella persona del suo presidente Italo Abate, con il prezioso contributo di Mariano Goglia, scultore locale, veterano del mestiere e “ambasciatore” del marmo policromo di Vitulano nel mondo.

Vitulano, il “paese” del marmi, diviene laboratorio a cielo aperto, per sei intensi giorni. Tra le novità di questa edizione, il direttore artistico Leonardo Scarinzi, docente di Tecniche di Fonderia all’Accademia di Belle Arti di Bologna e ovviamente la rosa di artisti.

Provenienti da note Accademie italiane e scelti tra i migliori discenti, hanno accettato questa avvincente sfida: Luca Maestroni di Bergamo, frequenta il biennio di specializzazione in Scultura (Accademia di Brera), Eleonora Manetti Barni, laureata in Scultura (Accademia di Belle Arti di Bologna), Michela Zanini di Lodi, allieva in Scultura (Accademia di Brera), Gabriele Montani, diplomato in Maestro d’Arte e Laurea in Pittura ( Accademia di Belle Arti Bologna).

Le loro opere finite, come quelle delle passate edizioni arricchiranno le sale del nascente Museo del Marmo “MARVI”, ambizioso progetto voluto dall’amministrazione comunale e ultimamente oggetto di attenzione, anche economica, da parte della Regione Campania.

Testimonial d’eccezione della manifestazione, lo sculture Angelo Gabriele Fierro, di origine caudina, operoso a Sondrio dove da anni vive. La kermesse di fine luglio a corredo si caratterizza anche per gli eventi collaterali in programma, grazie alla verve della Pro loco Camposauro presieduta da Felicia Caporaso.

La sintesi di questo percorso in crescendo, la si ritrova nelle parole del primo cittadino Raffaele Scarinzi che afferma in proposito: “La III edizione del simposio di scultura rilancia Vitulano sul palcoscenico dell’arte, i marmi diventano i protagonisti incontrastati di un evento, che catapulta l’interesse e ne diffonde l’immagine grazie anche alla presenza costante della stampa.

L’amministrazione comunale con l’istituzione del Museo del Marmo, MarVi, persegue così l’obiettivo di valorizzare il territorio e promuove nel contempo il turismo nell’intero comprensorio della Valle Vitulanese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content