fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Pietrelcina come Betlemme”, il Comune realizzerà un docufilm sul presepe vivente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “Pietrelcina come Betlemme” e proverà a raccontare una delle storie più emozionanti dell’antichità, la Natività di Cristo, da uno dei borghi più belli d’Italia, legandola a quella dei luoghi testimoni della spiritualità di San pio. E lo farà attraverso un docufilm che porterà indietro nel tempo gli spettatori, facendo rivivere l’importante percorso spirituale e storico della nascita di Gesù. Questo il progetto che il Comune, guidato dal sindaco Domenico Masone, ha presentato alla Regione Campania con una richiesta di finanziamento da 150mila euro.

Le immagini saranno girate in occasione del Presepe Vivente 2016, in programma verso la fine di dicembre. Grazie alla ricostruzione storica che coinvolge tutte le strade e piazzette del centro storico, il quartiere castello, trasformandolo in un immenso teatro, gli abitanti diventeranno abilissimi attori perfettamente calati nel ruolo. A donare alla rappresentazione quel tocco di realtà e di tuffo nel passato contribuirà, senza dubbio, la particolare conformazione del paesello di Pietrelcina: tutto il centro storico, teatro della scena, sorge arroccato su un promontorio, la cosiddetta Morgia. Per l’occasione tutti i cittadini saranno coinvolti, verranno impiegate circa 200 comparse con costumi di scena e saranno allestite le botteghe artigiane.

Un tentativo questo, da parte dell’amministrazione, di portare all’attenzione del grande pubblico le bellezze sceniche e storiche dell’iniziativa, con l’obiettivo sia di promuovere il territorio e i siti culturali minori, ma anche di destagionalizzare il turismo verso i luoghi natali di Padre Pio e renderlo vivo anche nel periodo invernale.

Cinque i comuni partner dell’evento: Santa Croce del Sannio, Fragneto Monforte, Sassinoro, Campolattaro e Castelpagano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 6 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content