fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Derattizzazione e ambulatorio veterinario di Bucciano: le precisazioni dell’Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asl di Benevento ha indetto una nuova gara d’appalto per affidare il servizio di derattizzazione, disinfezione e disinfestazione per le aree pubbliche. A comunicarlo è il commissario straordinario dell’Azienda sanitaria locale, Franklin Picker, attraverso una nota ufficiale.

“Nella condivisione delle legittime aspettative di tutela della salute e in risposta alle preoccupazioni di cittadini ed amministrazioni, per le potenziali conseguenze di contingenti situazioni di degrado ambientale, è necessario intervenire per rassicurare l’intera popolazione – spiegano da via Oderisio -. L’Asl continuerà a svolgere i servizi secondo i protocolli prescritti che nel periodo estivo concentrano il maggior numero di interventi.

Si comunica – prosegue la nota – che al fine di garantire la continuità degli interventi sul territorio si è proceduto alla adozione dei provvedimenti finalizzati all’indizione di una nuova gara d’appalto che assicurerà il servizio per i prossimi tre anni. Con l’occasione, inoltre, si chiarisce che gli interventi ‘una tantum’ su richiesta non rientrano nella competenza dell’Azienda sanitaria, anche perché non coerenti con l’obiettivo finale del servizio”.

Da via Oderisio giungono anche chiarimenti in merito alla presunta chiusura dell’Ambulatorio Veterinario di Bucciano. “Si tratta – spiega il commissario straordinario – di una notizia destituita di qualsiasi fondamento e inspiegabilmente circolata”.

L’Asl di Benevento, infatti, non ha mai preso in considerazione tale ipotesi e pertanto non ha mai adottato provvedimenti definitivi, provvisori o temporanei preordinati alla chiusura di tale struttura.

“L’ambulatorio di Bucciano – spiega Picker – è e resta aperto nei giorni previsti e continuerà ad effettuare gli interventi si sterilizzazione e microchippatura, che da oltre un decennio ne hanno contraddistinto l’attività.

L’apertura del PAV (presidio Ambulatorio Veterinario) di San Giorgio del Sannio, pertanto, conferma l’attenzione della Direzione Aziendale alle problematiche del settore e non è previsto – conclude la nota – alcun riflesso negativo sulla struttura di Bucciano, ma si inserisce in una politica di potenziamento dei servizi di prevenzione del randagismo complessivamente offerti dall’Asl Benevento, oltre a razionalizzazione territorialmente l’erogazione dei servizi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content