fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Decoro pubblico e verde, varato il piano per migliorare l’immagine di Benevento

Convocato per domani un primo incontro operativo presso l’assessorato all’Ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pulizia generale delle aree a verde entro due settimane, un piano di interventi di manutenzione che coinvolga anche i voucheristi sociali per i successivi tre mesi e definitiva messa a sistema del servizio mediante l’individuazione delle competenze sulle varie aree a verde della città. E’ questo, in sintesi, il piano messo a punto stamani nel corso della riunione su decoro urbano e verde convocata dal sindaco Clemente Mastella e a cui hanno partecipato i rappresentanti di Anas, Asia, Provincia, Iacp, Soprintendenza per le belle Arti e il Paesaggio.

“E’ impensabile che la gente attribuisca al Comune la responsabilità della mancata cura del verde rispetto ad aree che non sono di nostra competenza – ha spiegato il sindaco Mastella -. Di qui la necessità di effettuare al più presto una mappatura delle competenze. Occorre rendere pulita la nostra città e ognuno deve fare la propria parte. Ovviamente servirà anche il contributo dei cittadini, oltre all’attivazione di efficaci strumenti di controllo per l’individuazione degli autori di eventuali atti di vandalismo”.

L’assessore alle Politiche ambientali, Vincenzo Russi, ha infine annunciato la creazione di un task force per il controllo delle proprietà frontaliere e la convocazione di un primo incontro operativo presso il suo assessorato per domani alle ore 9. Incontro a cui parteciperanno i rappresentanti di Asia, Iacp e Provincia, oltre che i funzionari dei settori Ambiente e Servizi Sociali.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Maria Ficociello

    7 Lug, 2016 a 8:51

    Sì parla di decoro urbano, verde pubblico e non si fa nulla per il decoro di via Ponticelli costretta a sopportare la presenza dell’Asia che con i suoi mezzi rende l’aria nauseabonda, come se stessimo accanto ad una discarica. Si dia importanza a problemi seri. In questo quartiere ne abbiamo tre che ci affliggono. La presenza dell’Asia che andrebbe dislocata fuori dal centro abitato., il traffico eccessivo causato dalla chiusura del Ponte San Nicola e la pulizia dei fiumi, la cui mancata manutenzione ha provocato il disastro del 15 ottobre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 53 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content