fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Turismo culturale, al via il percorso “Echi dal Mito: I segreti della Rocca”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà durante i fine settimana dei mesi di luglio, agosto e settembre 2016 il progetto di turismo culturale, ideato dall’Ar.eCa.S.C.a.r.l., dal titolo “Echi dal Mito: I segreti della Rocca” e patrocinato dalla Provincia di Benevento.

“Echi dal Mito: I Segreti della Rocca”, che costituisce la nuova tappa di un appuntamento avviato da Areca nel 2015 all’interno della storia e dei monumenti della città capoluogo del Sannio, si incentra sulla riscoperta tematica dei luoghi più rappresentativi della cultura di Benevento e della sua provincia: la Rocca dei Rettori (o Palazzo dei Governatori pontifici) che sorge alla sommità della ex Via Magistrale.

“I Segreti della Rocca” è un percorso culturale all’interno del monumento longobardo – rinascimentale, da sempre considerato come la summa della storia del capoluogo beneventano e il proposto.

L’itinerario proposto ha l’intento di narrare la più che bi-millenaria storia della città, imprescindibilmente legata a quella della Rocca, attraversandone le tappe salienti e restituendo l’identità ai cittadini che ne vorranno godere, e mostrando ai turisti tutte le peculiarità che rendono Benevento un unicum nel territorio campano.

Alla luce delle recenti aperture al pubblico della Rocca dei Rettori ed al successo di presenze il progetto “Echi dal Mito: I Segreti della Rocca” punta a valorizzarne il sito, con la cooperazione di guide turistiche autorizzate dalla Regione Campania, nonché di operatori culturali dell’Ar.eCa.S.C.a.r.l.

Le visite guidate potranno essere effettuate previa prenotazione presso l’infopoint della Provincia di Benevento, sito in piazza Santa Sofia, e per l’occasione aperto anche all’Interno della Rocca o attraverso tutti i mezzi di comunicazione messi a disposizione dalla cooperativa (telefono: 3913473203, e-mail: arecascarl@gmail.com).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 3 giorni fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 13 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 16 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 16 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 17 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content