fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Madonna delle Grazie, il programma religioso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo la festa religiosa in onore della Madonna delle Grazie, Patrona di Benevento e Regina del Sannio. Terminato il solenne novenario di preparazione, che ha visto la partecipazione dei fedeli delle varie zone pastorali della diocesi di Benevento, da domani la festa in onore della Vergine vivrà i tre giorni più intensi.

Si comincia domani, 1 luglio con vari appuntamenti. Al mattino, alle ore 11, ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da Fra Antonio Tremigliozzi, nuovo Ministro Provinciale dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, in occasione della festa della provincia francescana intitolata proprio a Santa Maria delle Grazie. Alla celebrazione parteciperanno tutti i frati della provincia e i rappresentanti delle fraternità dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù Francescana, presenti sul territorio del Sannio e dell’Irpinia.

Sempre domani, alle ore 19, ci sarà anche la prima messa solenne celebrata da fra Ronaldo Conceicao Cruz, il frate brasiliano ordinato sacerdote lo scorso 28 giugno, insieme ai suoi confratelli fra Marciano Forte Raso e fra Camillo Iovieno.

In tarda serata comincerà la tradizionale veglia notturna alla Madonna, con la partecipazione di centinaia di fedeli che rimarranno in preghiera fino all’alba del giorno successivo per accompagnare la Vergine al giorno della sua festa. La veglia comincerà alle ore 22, con l’animazione delle Suore Francescane Immacolatine. Alle ore 23 ci sarà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Ministro Provinciale dei frati minori fra Antonio Tremigliozzi, al termine della quale ci sarà la supplica alla Madonna delle Grazie.

Sabato 2 luglio, giorno della solennità della Madonna tanto cara ai beneventani, dalle ore 6 ci saranno celebrazioni eucaristiche ogni ora. Il clou della giornata sarà alle ore 10, con la solenne concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo di Benevento Mons. Felice Accrocca, che per la prima volta celebrerà la festa della Patrona. Insieme al Vescovo concelebreranno il Capitolo della Cattedrale, i Vicari foranei e i parroci della città, oltre ai religiosi presenti in città. Durante la solenne Eucaristia si ripeterà il tradizionale rito di accensione della lampada votiva che arderà per tutto l’anno all’altare della Madonna delle Grazie. Ad offrire l’olio e ad accendere la lampada sarà il nuovo sindaco di Benevento, Clemente Mastella, anch’esso all’esordio in questo suggestivo rito che vuole ricordare la profonda gratitudine di tutto il popolo beneventano nei confronti della Vergine delle Grazie.

Domenica 3 luglio ci sarà l’ultimo giorno della festa religiosa, una giornata di ringraziamento al Signore nel nome di Maria. In Basilica ci sarà la celebrazione di Sante Messe ogni ora dalle 7 alle 12 e dalle 18 alle 21. Nel pomeriggio, alle ore 17, ci sarà il tradizionale atto di affidamento dei bambini alla Madonna delle Grazie, che si concluderà con un momento di festa per i piccoli sul sagrato della chiesa. Ricordiamo che quest’anno la festa della Madonna delle Grazie cade nel corso del Giubileo della Misericordia voluto da Papa Francesco, tanto che il tema guida di riflessione sia del novenario che della festa è stato “Maria, Madre di Misericordia”.

Proprio la basilica mariana tanto cara al popolo beneventano è una delle chiese giubilari dell’Arcidiocesi di Benevento, e dunque è possibile lucrare l’indulgenza plenaria, alle consuete condizioni, attraversando la Porta Santa della Misericordia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 3 mesi fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 3 mesi fa

Madonna delle Grazie, al via i festeggiamenti religiosi: il programma

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Nasce la rassegna “Mons Arcis Cinema”: Montesarchio si prepara a vivere tre giorni di magia cinematografica

redazione 14 minuti fa

Apollosa, sindaco contro chiusura del Postamat: “Un grave disservizio per la cittadinanza”

redazione 17 minuti fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 20 minuti fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

Primo piano

Giammarco Feleppa 24 minuti fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 31 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

redazione 36 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri, dal 23 al 27 ottobre la Sagra della Castagna di Civitella Licinio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content