fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Croce Rossa, firmato protocollo d’intesa con l’Associazione Radioamatori Italiani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Diventa operativo l’accordo bilaterale tra l’Associazione Radioamatori Italiani – RadioEmergenza Sezione di Benevento e la Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Benevento, dopo la firma dello scorso 04 giugno 2016.

“In merito l’accordo, costituito da una premessa e da 7 articoli, riguarda aspetti essenziali della vita e dell’attività delle due istituzioni firmatarie, riaffermando nello stesso tempo l’impegno per una azione congiunta nel rispetto dei propri ruoli”, dichiara in un’intervista il Responsabile Provinciale ARI-RE, IZ8 DMY Mimmo Forgione.

“Come tutti gli accordi che l’ARI firma con diverse altre Associazioni, quello attuale ha lo scopo di favorire la vita e l`attività dell’ARI-RE e CRI con il suo riconoscimento anche a livello giuridico per un loro più efficace servizio alla società.

In particolare – continua il Responsabile ARI-RE di Benevento – il testo ha una premessa sui principi e sulle norme fondamentali che sono la cornice in cui si svolge la collaborazione tra le parti. In esso si esprime, per esempio, l’auspicio per una soluzione alla questione delle comunicazioni in emergenza anche nel settore sanitario, avvalendosi ad un’intesa tra le parti con lo scopo di essere organizzati nell’emergenza”.

“L’intesa raggiunta – spiega Stefano Tangredi, Presidente della CRI Comitato Provinciale di Benevento – prende forma dall’esigenza di fornire un documento valido, di facile comprensione, al servizio del volontario per la conoscenza del concetto di Protezione Civile ARI-RadioEmergenza con nozioni di base.

Esso è indirizzato soprattutto a quegli aspiranti volontari che si troveranno per la prima volta in un nuovo mondo, quello della Croce Rossa Italiana. Inoltre – prosegue Tangredi – in tal modo si può rispondere adeguatamente ai problemi esistenti nella provincia di Benevento, impegnandosi effettivamente a realizzare una corretta collaborazione nel rispetto delle legittime aspirazioni.

Il protocollo d’intesa – ribadisce Tangredi – può servire da modello per eventuali accordi con altre associazioni impegnate nell’emergenza. Esso può avere una valenza ed un significato del tutto particolare: il fatto che in esso si riconoscano chiaramente, tra le altre cose, la libertà di aggregarsi, può essere seguito da altre associazioni”.

La firma del Protocollo d’intesa tra l’Associazione RadioAmatori Italiani Sezione di Benevento – RadioEmergenza e la Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Benevento evidenzia, infine, quanto già avviene in altri paesi europei tra organismi senza fini di lucro ad esclusivo servizio della società nell’emergenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

“Aggiungi un pasto a tavola”: al via il progetto solidale di CRI Benevento e Sentinelle della Carità

redazione 4 mesi fa

CRI, Fiorillo: “Onorati partecipazione del presidente Valastro, grazie al ‘Telesia for Peoples’, per la sua prima volta a Telese Terme”

redazione 4 mesi fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 4 mesi fa

‘Missione Umanità: un gioco da eroi’, a Faicchio il meeting dei Giovani della Croce Rossa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content