fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Coltiviamo il futuro”, 150 milioni di euro per le imprese agricole del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ammontano a 150 milioni di euro i fondi messi a disposizione per le province di Benevento, Avellino e Caserta nell’ambito del progetto “Coltiviamo il futuro”, promosso da UniCredit e dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
In sostanza si tratta di un’operazione di sostegno alle imprese agricole, favorendo l’accesso al credito. Un’iniziativa di respiro nazionale e che punta ad erogare, per tutte le aziende italiane, un miliardo di euro in tre anni. Un investimento sostanzioso che nel Sannio è stato presentato questo pomeriggio insieme a Confagricoltura Benevento.

Due gli interventi principali: il primo riguarda l’erogazione di nuova finanza per sostenere progetti e investimenti. “A breve – ha spiegato Angelo Pinto, referente stakeholders per la Campania UniCredit – partirà il nuovo ‘Agribond’, uno strumento finanziario dedicato alle imprese della filiera agricola, che, basandosi sulla garanzia pubblica fornita da ISMEA e sfruttandone l’effetto moltiplicatore, consentirà l’attivazione di nuove investimenti”.
Il secondo, invece, riguarda la formazione e lo sviluppo delle conoscenze con la nascita di una Agri-Business School.

“Si tratta di un progetto molto utile per rilanciare e supportare le aziende del settore agroalimentare in ambito finanziario. Un aiuto concreto per guardare al futuro”, ha dichiarato Toni De Cicco, Presidente di Confagricoltura Benevento.

Un’iniziativa importante, dunque, per un settore che, secondo i dati di Confagricoltura, ha raggiunto nel 2015 un valore aggiunto di 227 milioni, in crescita del 4,6% rispetto all’anno precedente e con una previsione di sviluppo dell’1,2%. Un comparto sano che, però, necessita di interventi di sostegno anche in seguito all’alluvione dello scorso ottobre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content