fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Forte partecipazione alla prima passeggiata lungo l’Appia Antica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 26 si è svolta la prima passeggiata lungo l’Appia antica, promossa dall’associazione “Montesacro” di Roma insieme al Liceo Classico “Pietro Giannone”.

Al di là delle attese la partecipazione, grazie al rilevante impegno profuso in particolare dal Comune di Apice e da associazioni locali tra le quali si sono distinte la Pro Loco di Apice e la sezione sannita del CAI.

La partenza è avvenuta nei pressi del MUSA, a contrada Piano Cappelle, per seguire un percorso, per lo più in strade interne, di sette miglia romane, corrispondente a 11 chilometri e mezzo, con due tappe per illustrare alcune questioni storico-archeologiche sul tracciato il cui percorso certo è ancora oggetto di discussione tra gli esperti.

Momento particolarmente emozionante e divertente è stato il guado a piedi nudi del fiume Calore nei pressi del ponte Appiano (Ponte Rotto).

Dopo oltre tre ore di marcia, i partecipanti hanno potuto ristorarsi, grazie alla Pro Loco e alle altre associazioni di Apice coordinate dal Comune, che hanno approntato cucine da campo, nel “locus amoenus” dominato dai maestosi resti del ponte, che nell’antichità permetteva alla via Appia di superare il fiume per continuare verso il porto di Brindisi.

La Passeggiata è l’avvio di un percorso di lavoro che, nel prossimo anno, vedrà il coinvolgimento attivo degli studenti del Liceo “Giannone” e di altre istituzioni scolastiche sannite, nella ricerca relativa all’antico percorso dell’Appia.

L’evento è stato reso possibile anche grazie al contributo, tra gli altri, della Comunità montana del Fortore e del Comune di San Giorgio del Sannio.

“Un sentito ringraziamento – dicono gli organizzatori – anche a tutte le istituzioni e gli enti che hanno garantito il patrocinio morale all’iniziativa, sposandone la causa.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 10 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 10 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 11 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 12 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 14 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 14 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content