fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Bimba morta, Telefono Azzurro: “Dare voce al silenzio contro le violenze”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il silenzio che avvolge casi drammatici di violenza sui minori, come quello di Caivano e di San Salvatore Telesino, è il principale nemico da sconfiggere se vogliamo porre un freno a questi fenomeni”. Così ha commentato Ernesto Caffo, Presidente di Telefono Azzurro e Professore di Neuropsichiatria Infantile, “Spesso, per alcuni adulti, è più importante continuare ad avere la “protezione” di un uomo in casa piuttosto che tutelare i propri figli. A volte, si pensa più alla sopravvivenza personale che alla protezione dei bambini: più che problemi economici, i loro sono problemi culturali”.

“Purtroppo, dietro a molti omicidi di minori ci sono abusi mai emersi: eliminare i bambini significa eliminare scomodi testimoni. E spesso, se in una famiglia vi sono dubbi su alcuni fatti violenti accaduti, nessuno segnala, perché non si crede al fatto che solo parlando si può essere aiutati. Per questo, dobbiamo promuovere una cultura dell’ascolto, con l’obiettivo fondamentale della prevenzione”.

“Occorre, da un lato, mettere i bambini e gli adolescenti nelle condizioni di chiedere aiuto, e dall’altro supportare gli adulti nel riconoscimento dei segnali di rischio. I bambini violentati cambiano spesso umore, mostrano paura, diventano passivi, irritabili, distratti. Possono dimostrarsi angosciati in situazioni che ricordano gli abusi che hanno subito”.

Solo nell’ultimo anno le linee di ascolto 1.96.96 e 114 Emergenza infanzia hanno gestito 4724 richieste di aiuto di bambini e adolescenti, delle quali il 5% ha riguardato situazioni di emergenza o richieste di aiuto per abusi sessuali. Una tendenza in preoccupante crescita, se si considera anche l’aumento costante, negli ultimi anni, delle segnalazioni legate alla pedopornografia online.

In particolare, per quanto riguarda le vittime di sesso maschile, si è riscontrato un aumento del numero dei bambini sotto gli undici anni (dal 40,8% del 2014 al 55% del 2015 sulle linee di ascolto; dal 50% del 2014 al 60,9% del 2015 al 114 Emergenza infanzia).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 2 settimane fa

‘Sos Genitori’ – Anche l’estate è un’opportunità educativa

redazione 3 settimane fa

BCT, è la serata dei bambini: a Benevento arriva l’amatissima Carolina Benvenga

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 8 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 9 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 9 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 8 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 12 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.