fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, ad agosto torna in funzione l’orologio di San Pietro Apostolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel prossimo mese di agosto l’orologio della Chiesa di San Pietro Apostolo a San Giorgio La Molara “riprenderà a scandire il tempo”.

Sulla facciata anteriore della Chiesa di San Pietro verrà installata una copia dell’antico quadrante realizzata dallo scultore Sandro Iatalese, che – insieme ad un nuovo meccanismo elettromeccanico – permetterà a chiunque di rivivere quel suggestivo gesto di leggere il tempo.

Il cavaliere Luigi Biasco, tra i promotori del gruppo di lavoro che ha curato l’opera di restauro ed ha promosso questo nuovo progetto, nel corso della cerimonia di inaugurazione dello scorso agosto, ci salutò ricordando che tra gli ideali e i principi a cui i Cavalieri della Repubblica s’ispirano vi è il motto “siamo pronti a ripetere”.

E così, stimolato pure dall’apprezzamento ricevuto in quell’occasione da tutta la collettività sangiorgese, ha dato il via a questa nuova avventura, prodigandosi affinché l’opera iniziale risultasse compiuta definitivamente.

“Ad agosto dello scorso anno –dice Luigi Biasco – ci eravamo lasciati con la chiusura della prima fase: il lavoro di restauro dell’orologio della Chiesa di San Pietro Apostolo a San Giorgio La Molara ed avevamo potuto udire il parziale ma suggestivo ticchettio che aveva segnato la ripresa del suo funzionamento. Questa nuova iniziativa ci consente di fare un ulteriore passo avanti e rendere più tangibile anche il lavoro dello scorso anno.”

Questo è senza dubbio il giusto traguardo ad un progetto più generale di conservazione, recupero, restauro ed installazione di un oggetto antico che rappresenta la storia di San Giorgio la Molara.

Il gruppo di lavoro rammenta che è tutt’ora in corso una raccolta di fondi finalizzata alla copertura della spese sostenute per l’attuazione di questo ultimo obiettivo. Per eventuali contattati vi comunichiamo il seguente indirizzo di posta elettronica: luigi.pagghiaro@libero.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 2 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content