fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via la Festa Europea della Musica del Conservatorio “Nicola Sala”

50 concerti in 10 location cittadine fino al 26 giugno prossimo che vedono protagonisti 300 musicisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ iniziata con concerti jazz tenuti da mini band formate dagli allievi e dai docenti del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, la Festa Europea della Musica organizzata dall’istituzione sannita e patrocinata per la prima volta dal Miur, Mibact dall’Unione Europea e da diversi enti locali, regionali.

Stamattina la presentazione di quella che sarà una quattro giorni fino al 26 giugno prossimo che farà risuonare 10 location prestigiose della città di Benevento di note sacre, classiche, di musica leggera contemporanea, di jazz, di classica napoletana con 50 concerti tenuti da 300 esecutori per un totale di 30 ore di musica.

Attesi i concerti serali in piazza Roma “Cantando sotto il Vesuvio” il 24, il tributo jazz a Pino Daniele con gli storici collaboratori del cantante napoletano, Rino Zurzolo e Gianluca Podio il 25 e il concerto dell'”Orchestra jazz come intrattenimento” il 26 giugno.

Orgoglioso il direttore del Conservatorio, Ilario, per aver messo su un’offerta culturale in grado di soddisfare un ampio pubblico, anche internazionale nell’ambito del progetto Erasmus con la diretta in streaming per alcuni eventi.

Quest’anno la Festa Europea della Musica diventa anche solidale con con iniziative di raccolta fondi e campagne di sensibilizzazione promosse in collaborazione e a favore dell’Ail e dell’Unione Italiana Ciechi.

All’incontro è arrivato anche il sindaco Mastella che ha dato piena disponibilità al direttore Ilario a collaborare per rendere continuativa l’offerta musicale in città e ad incontrarlo già nelle prossime settimane per trovare una soluzione, come sollecitato dallo stesso direttore del Conservatorio sulla questione teatro, di cui l’istituzione musicale sannita è privo.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 2 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content