Associazioni
Mensa, Altrabenevento: dal Comune procedimento disciplinare per Corona

Ascolta la lettura dell'articolo
“E’ stata notificata nella tarda mattinata di oggi, ultimo giorno della Amministrazione guidata da Fausto Pepe, una “Contestazione di addebito” cioè l’avvio dell’iter per il Provvedimento Disciplinare a carico di Gabriele Corona, dipendente dell’Ente per aver “tenuto comportamenti lesivi dell’immagine dell’Amministrazione Comunale” con la diffusione alla stampa di diversi comunicati, firmati come presidente di Altrabenevento, di critica per la gestione del servizio di mensa scolastica”. A denunciarlo in una nota è Sandra Sandrucci, componente dell’associazione “Altrabenevento”.
“Il provvedimento – scrive – è stato emesso a seguito di relazione da parte del dirigente del Settore Servizi al Cittadino, Angelo Mancini, il quale non ha mai risposto nel merito alle numerose note ufficiali e sempre argomentate, della “associazione per la città sostenibile contro il malaffare” che da un anno e mezzo si batte per riqualificare lo scandaloso servizio di ristorazione collettiva.
Per questo Corona è stato già denunciato per Diffamazione, Calunnia, Violenza Privata, Persecuzione e Lesioni da parte di amministratori e soci delle due società in affari per la gestione di questo delicato servizio, sospeso per due anni di seguito prima della naturale scadenza, a seguito delle numerose proteste dei genitori e infine anche delle organizzazioni sindacali .
Mancini – spiega Sandrucci – non ha mai potuto obiettare assolutamente nulla nel merito dei fatti segnalati dal presidente di Altrabenevento e adesso si appella alla condizione di dipendente comunale di Corona lamentando “danno di immagine dell’Ente”.
Corona si difenderà nelle sedi competenti dalle accuse mosse che potrebbero comportare anche la sua sospensione dal servizio, ma Altrabenevento ribadisce subito che i danni connessi al servizio mensa, non solo quelli di immagine per la città, ma anche quelli patiti dai bambini, dalle famiglie e dai dipendenti licenziati, o sospesi o non pagati, sono stati causati dalle ditte che hanno gestito il servizio e dall’amministrazione comunale che insieme alle diverse autorità di controllo ha sempre sostenuto che tutto fosse in regola per poi essere smentita puntualmente dai fatti.
Fino alla conclusione dell’iter relativo al provvedimento disciplinare, Gabriele Corona, non rilascerà dichiarazioni pubbliche sul servizio di mensa scolastica di Benevento ma Altrabenevento continuerà ad occuparsi della scandalosa questione sperando che anche la Procura della Repubblica concluda quanto prima le indagini in corso da oltre un anno sui fatti reato più volte denunciati.
Intanto segnaliamo che il TAR ha fissato una nuova udienza per esaminare ulteriori documenti e quindi decidere sui ricorsi presentati dalle ditte GLM di Atripada e Quadrelle 2001 di Quindici, che hanno presentato ricorso contro l’annullamento della gara bandita dal Comune per cinque anni di servizio che ambedue ritengono di doversi aggiudicare.
E’ quindi del tutto fantasiosa, in presenza di tale contenzioso, – conclude Sandrucci – la tesi del candidato sindaco Raffaele Del Vecchio che annuncia l’utilizzo delle cucine dell’Istituto Alberghiero per la preparazione dei pasti che una nuova ditta dovrebbe somministrare ai bambini delle diverse scuole cittadine”.