fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

XXIII edizione di Vinalia, il 20 giugno un rating sulla Falanghina 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prologo importante per la XXIII edizione di Vinalia, la rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori e organizzata dal Comitato Vinalia, in programma a Guardia Sanframondi (Bn) dal 4 al 10 agosto.

Lunedì prossimo, 20 giugno, la sala assemblee de La Guardiense ospiterà un Rating sulla Falanghina 2015. L’iniziativa, organizzata e gestita dal Sannio Consorzio Tutela Vini, dall’Assoenologi Campania con il supporto dell’AIS Benevento, non è altro che un metodo di valutazione con una giuria di esperti chiamata a esprimere un giudizio qualificato sui vini ritenuti più indicativi del panorama vitivinicolo di un determinato territorio.

Il primo rating sulla Falanghina del Sannio si è tenuto nel maggio 2014 in occasione dell’evento “Anteprima Sannio” proposto dal Consorzio Tutela Vini Sannio; il secondo fu ospitato nella tornata 2015 di Vinalia; in entrambi gli incontri, prima con la Falanghina del Sannio Dop annata 2013 e dopo con l’annata 2014, il risultato è stato pari a 82/100.

“Anche quest’anno – ha detto Titina Pigna, Responsabile del comitato Vinalia – il nostro appuntamento conferma e rinnova il “Progetto di educazione al vino” e rafforza l’obiettivo di comunicare e far conoscere il mondo e i produttori del vino del Sannio beneventano, non solo ai professionisti ed esperti, ma anche agli enoappassionati,  con un programma di eventi sempre più ampio e articolato. Puntiamo molto sul rating i cui risultati saranno resi noti in un evento ad hoc previsto nel cartellone di Vinalia 2016.”

“Tra le grandi novità della nostra rassegna enogastronomica – ha aggiunto – spicca “Aspettando Vinalia“ che, in giugno e luglio, oltre al “Rating della Falanghina”, prevede convegni e seminari didattici, anche con l’intento di facilitare la partecipazione del vasto pubblico degli amici di Vinalia e delle viticoltrici e dei viticoltori volontari, colonna portante e insostituibile dell’iniziativa.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 5 giorni fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 3 ore fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 3 ore fa

Benevento, addio a don Pompilio Cristino: ritrovato senza vita in sagrestia

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 3 ore fa

Benevento, addio a don Pompilio Cristino: ritrovato senza vita in sagrestia

redazione 3 ore fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

redazione 4 ore fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content