fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Allarmismo sui cibi, Masiello (Coldiretti): in Campania pagato prezzo alto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Oms dichiara il caffè fuori da ogni sospetto per presunti effetti cancerogeni. Un nuovo allarmismo ingiustificato che finisce tra le “bufale” ingiustificate verso il cibo.
“Questa vicenda – afferma Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania e vicepresidente nazionale – è solo l’ennesimo esempio di quanti danni possa provocare la cattiva informazione. Noi campani ne conosciamo purtroppo gli effetti. Quando l’immagine della nostra regione era legata ai cumuli d’immondizia e ai roghi, si è scatenato un clima di sfiducia immotivato verso i nostri prodotti agroalimentari. Il legame tra rischio per la salute e cibo era semplicemente legato a vicende di cronaca. Nessun dato reale poteva supportare questa tesi. Tuttavia così è stato. I nostri produttori hanno subìto, e in parte subiscono ancora, gli effetti di psicosi vere e proprie. Oggi, grazie alle migliaia di campionature effettuate dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici, guidato da Antonio Limone, possiamo affermare con fatti dimostrati che i nostri prodotti sono sanissimi e sono tra i più controllati d’Italia.
Sgombrato il campo dall’allarme ingiustificato – conclude Masiello – occorre fare il passo successivo e lavorare sulla tracciabilità. Molte aziende campane si sono dotate del Qr-Code in etichetta, per fare in modo che i consumatori possano scaricare i dati e le analisi su quel prodotto. Coldiretti chiede che i cittadini siano messi nelle condizioni di fare una scelta consapevole su quello che portano a tavola. Tracciabilità e trasparenza sono gli strumenti utili per garantire salubrità dei cibi e per fermare le speculazioni sul made in Italy e sul made in Campania. A tale proposito Coldiretti chiede che venga tolto il segreto sui flussi commerciali con l’indicazione delle aziende che importano materie prime dall’estero per consentire interventi mirati”.
Dall’emergenza mucca pazza all’allarme aviaria, dalla carne alla diossina alla mozzarella blu, dal batterio killer nei cetrioli alle polpette di carne di cavallo spacciata per manzo, l’esperienza di questi anni dimostra che la necessità di una informazione corretta e tempestiva non deve lasciare campo libero a campagne dai toni allarmistici e del tutto infondati.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content