fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Apollosa, “Bici per un giorno” alla scoperta del ponte romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 12 giugno scorso si è svolta ad Apollosa la IV edizione di “Bici per un giorno”, manifestazione organizzata dalla locale Pro Loco col patrocinio del Comune.

La stessa ha visto la partecipazione di oltre 40 “ciclisti” di età compresa tra i 10 e i 60 anni che hanno percorso le vie più suggestive del paese alla riscoperta di incantevoli paesaggi poco noti ai più. L’evento ha suscitato grande interesse anche da parte della popolazione locale che ha visto il gruppo su due ruote attraversare più volte il centro della cittadina.

La novità principe di quest’anno è stata la riscoperta del Ponte Vecchio, ovvero il Ponte di Epoca Romana al confine tra i paesi di Apollosa e Ceppaloni. Di fatti, come previsto nel programma di attività della Pro Loco si è cercato di portare all’attenzione di tutti questo monumento sconosciuto alla maggior parte dei cittadini e per secoli dimenticato dalle Istituzioni.

I volontari della Pro Loco, nei giorni precedenti la manifestazione, avevano già provveduto a ripulire le sponde del torrente Corbo nei pressi del Ponte Romano. Giunti, quindi, sul luogo, il Presidente Antonio Lombardi e la volontaria di Servizio Civile Alice Palumbo hanno illustrato ai presenti la storia del Ponte Romano e le caratteristiche peculiari del torrente in questione.

Al gruppo si sono uniti anche i sindaci di Apollosa, Marino Corda, e di Ceppaloni, Claudio Cataudo, con i quali si ha intenzione di collaborare, mettendo insieme i diversi comuni interessati e le pro loco delle stesse località, al fine di rendere questo angolo di paradiso fruibile sia agli abitanti locali, ma anche e soprattutto ai turisti che si recano a visitare le nostre zone.

A causa delle cattive condizioni meteo, ci si è trasferiti presso la sede dell’UNPLI Benevento dove è stato offerto il pranzo a cura della Pro Loco Apollosa a base di prodotti locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 4 giorni fa

Apollosa, sindaco contro chiusura del Postamat: “Un grave disservizio per la cittadinanza”

redazione 1 settimana fa

Apollosa diventa comune cardioprotetto: installati due defibrillatori

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 28 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 35 minuti fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

redazione 38 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content