fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Salute Mentale, la Cgil: “Gravi disfunzioni. E’ ora di intervenire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da tempo la Fp Cgil, e non solo noi, denuncia, lo stato in cui versa il Dipartimento di Salute Mentale della Asl di Benevento, ancora una volta riscontriamo che non vi sono le condizione affinché assolva alla sua missione. La direzione e la gestione, sono inadeguate da circa 20 anni, ed hanno determinato una sostanziale paralisi delle attività di assistenza e di riabilitazione delle persone con disagio psichico”.

Così in una nota la sigla sindacale che aggiunge: “Non si sono mai espletati concorsi per figure apicali, ne tantomeno si sono dati incarichi dirigenziali come prevede la normativa. Il risultato è stato che per 20 anni si è consolidato un potere monocratico, retrivo a qualsiasi forma di dialettica interna e di confronto con i dirigenti di comprovata competenza che vi operano. Il risultato è stato una totale assenza di lavoro in team, necessario ed opportuno in questa branca dell’assistenza, una grave demotivazione del personale rispetto ad un compito quanto mai difficile.

Si è determinato – prosegue la nota – un notevole spreco di risorse con strutture inadeguate e/o non utilizzate (si pensi al bel giardino di Alda Merini, abbandonato, ed alla struttura di Arpaise, inutilizzata, solo per citare dei casi.) Altro punto di caduta dolente è l’ S.P.D.C., dove il personale è in burn-out per la mancata rotazione, aspetto questo, peraltro, formalizzato in un incontro tempo fa, avuto con il prefetto di Benevento. Da anni, verifichiamo la totale assenza di coordinamento e sinergia tra questa struttura ed il Dipartimento, dovrebbero coordinarsi quotidianamente, per individuare e garantire percorsi di cura adeguati ai pazienti e supporto ai familiari, troppo spesso lasciati soli sia nella gestione del malato e sia nelle decisioni da assumere nell’interesse del familiare malato.

Costatiamo inoltre – spiega la Cgil -, grave disattenzione per la salute mentale penitenziaria e il superamento degli O.P.G.; non è dato sapere, per esempio se, se sia stata impegnata, in una attività di progetto, come sarebbe stato doveroso, la somma di quasi mezzo milione di euro, destinato dalla Regione, quale fondo aggiuntivo, proprio per implementare tale azione di superamento. Il risultato è scarsa assistenza, incremento della spesa per le rette in comunità, e cosa più grave un incremento dei decessi per varie cause.

Pertanto – conclude la nota – chiediamo accoratamente, al Commissario Straordinario, Piker ed al Sub Commissario Sanitario Faraone, di dedicare la loro attenzione anche, alla grave disfunzione del Dipartimento di Salute Mentale, avendone apprezzato in questi mesi, la competenza e la sensibilità professionali ed umane, al fine di provare a rimuovere o quantomeno circoscrivere le cause di tale disastro assistenziale, affinchè gli operatori possano lavorare in un clima sereno e operoso, e gli utenti della nostra provincia possano vedere soddisfatto il legittimo diritto ad una assistenza qualificata, appassionata, riscoprendo finalmente, lo “spirito di inclusione e umanità della cura” che è la ratio della Legge Basaglia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

redazione 3 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 1 mese fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 49 minuti fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 54 minuti fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 2 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 3 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 8 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 9 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content