fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Funzioni amministrative non fondamentali: intesa Provincia-Regione a Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani il Consigliere Provinciale di Benevento Renato Lombardi, delegato dal Presidente Claudio Ricci, ha sottoscritto a Napoli con l’assessore regionale alle Risorse Umane, Sonia Palmeri, le Intese istituzionali per delle funzioni amministrative non fondamentali delle Province in esecuzione della legge statale n. 56/2014 e di quella regionale n. 14/2015.

Alla firma, apposta presso il Centro Direzionale, era presente per la Provincia di Benevento anche il Segretario Generale Franco Nardone.

Ha sottoscritto analoghe Intese anche la Consigliera delegata della Città Metropolitana di Napoli (ex Provincia) Elena Coccia: infatti Provincia di Benevento e Città Metropolitana sono state le prime a chiudere il complesso iter istruttorio ed amministrativo connesso all’attuazione della norma statale del 2014 (detta anche legge Delrio) e della conseguente norma regionale dello scorso mese di novembre.

Le Intese siglate oggi, che fanno seguito ad incontri e riunioni tra Regione, Province, Unione delle Province e Sindacati, riguardano le materie della cultura, turismo, sport, disciplinano le risorse finanziarie della Regione e regolano l’inquadramento del personale in servizio.

In particolare, sono stati quantificati i costi annuali di gestione della funzione Musei e Biblioteche, per un importo complessivo per tutte le Province pari ad euro 4.080.829,71.

La Regione rimborserà le spese sostenute dal 1° gennaio di quest’anno, mentre dovrà ancora essere stabilito chi, come e quando rimborserà le spese sostenute dall’8 aprile 2014 al 31 dicembre 2015.

E’ da considerare che i costi di gestione per le attività culturali sono stati calcolati sulla base delle spese effettivamente sostenute fino al giorno 7 aprile 2015 e, peraltro, debbano intendersi quali “tetto massimo di spesa”: ogni eventuale mutamento insomma dovrà essere preventivamente valutato dalla Regione.

Le Intese tra Regione e Province fanno seguito un lungo periodo di contrattazione: la Provincia di Benevento, il cui Presidente Ricci aveva condotto le trattative personalmente con l’assistenza del Segretario Generale Nardone e dei Dirigenti, aveva dato il via libera definitivo alle Intese lo scorso 29 aprile con la delibera n. 17 del Consiglio Provinciale.

Il Consigliere delegato Lombardi, nel commentare la sottoscrizione dell’atto ha dichiarato: “Ho rappresentato in Regione Campania la soddisfazione del Presidente Ricci, del Consiglio Provinciale tutto e, se mi è concesso anche quella mia personale, per la conclusione formale di una vicenda che ha destato fortissima preoccupazione per molti mesi in ordine alla gestione dell’immenso e prestigioso patrimonio museale custodito dall’Ente Provincia. Con oggi è stato posto un punto fermo ed almeno da questo punto di vista si può guardare con maggiore serenità al futuro di una straordinaria risorsa per il nostro territorio”.

Si è infine appreso in sede regionale che, per quanto riguarda invece la gestione dei Centri per l’Impiego, egualmente oggetto di una fase di ristrutturazione a seguito delle disposizioni legislative, è in corso la relativa istruttoria presso la Regione Campania degli accordi intercorsi nei mesi scorsi tra le delegazioni trattanti. Comunque al più presto, si avrà una nuova convocazione in Napoli per la sottoscrizione dell’Intesa che, quanto concerne il Sannio, ha già registrato da parte del Consiglio provinciale, il 29 aprile scorso con delibera n. 18, la ratifica dell’operato del Presidente Ricci.

Per sostenere gli oneri gestionali dei Centri per l’Impiego si avrà il seguente regime: è posta in alla Regione in misura del 30% la spesa per il personale; mentre il restante 70% verrà coperto mediante trasferimenti ministeriali. Il personale in servizio, dipendente delle Province, resterà alle direttive del dirigente della Provincia stessa e continuerà ad utilizzare, per lo svolgimento dei compiti istituzionali, le dotazioni anche informatiche delle Province; invece gli indirizzi funzionali e strategici verranno dalla Regione Campania.

Intanto il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha subito convocato una riunione tecnica per discutere sugli scenari che si dischiudono nell’azione di governo dell’Ente.

All’incontro di natura tecnico-amministrativa, fissato per la giornata di domani 31 maggio, sono stati invitati il segretario generale Franco Nardone, la dirigente del Settore Cultura Pierina Martinelli e l’amministratore unico della società in house Sannio Europa, Giuseppe Marsicano.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content