fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Funzioni non fondamentali e rete museale, lunedì intesa Regione-Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà sottoscritta lunedì 30 maggio in Napoli l’Intesa istituzionale tra la Regione Campania e le Province per la riallocazione delle attività e dei servizi riconducibili alle funzioni non fondamentali degli Enti di Area Vasta.

Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che ha ricevuto dall’assessore regionale alle Risorse Umane Sonia Palmeri l’invito ad intervenire insieme ai suoi omologhi di Area Vasta.

L’intesa, che obbedisce alla disciplina regionale della legge 9 novembre 2015, n. 14, ha ad oggetto il trasferimento delle funzioni in materia di cultura, turismo, sport e Centri per l’Impiego e delle connesse risorse umane, strumentali e finanziarie.

Nei mesi scorsi, il governatore e l’assessore alle Risorse Umane della Regione, nonché i presidenti delle Province hanno a lungo discusso di questo argomento ed alla fine hanno concordato un Testo che, per quanto riguarda il Sannio, a giudizio del Presidente Ricci, può essere considerato con soddisfazione perché in gran parte recepisce, così come attestato in sede di Consiglio Provinciale, le indicazioni e le richieste formulate dalla Rocca dei Rettori in relazione, ovviamente, alle necessità ed alle dotazioni del territorio.

“E’ appena il caso di notare” – ha proseguito il Presidente Ricci – “che la sola Rete museale di proprietà della Provincia di Benevento è imponente ed articolata sul territorio, il che comporta ovviamente ingenti costi fissi. D’altra parte, a ragione dei pesanti tagli di risorse finanziarie agli Enti locali ed alla sottrazione di competenze alle Province disposte dalla Legge Delrio, si correva seriamente il rischio di chiudere per l’impossibilità oggettiva ad andare avanti il Museo del Sannio, la Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi”, il Museo Arcos, il Museo dell’Arco di Traiano presso Sant’Ilario a Port’Aurea, il Musa, il Geobiolab, il Meg ed il Paleolab, mentre – ha concluso Ricci – sarebbe sopravvissuta soltanto l’area espositiva e museale della Rocca dei Rettori grazie esclusivamente alla disponibilità ed al senso di responsabilità del personale dipendente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 40 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 49 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content