fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Ginestra degli Schiavoni incontro del Laboratorio sulla gestione associata dei rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La proposta della Comunità Montana del Fortore relativa al progetto “CAMPANIA DIFFERENZIA” è stata selezionata nell’ambito del programma di affiancamento di IFEL sulla gestione in forma associata del servizio igiene urbana.

Dopo la pubblicazione della graduatoria delle aggregazione di comuni ammesse all’attività di supporto territoriale (Workgroup- Laboratori), si è volto un incontro preliminare presso il Comune di Ginestra degli Schiavoni per il Laboratorio sulla gestione associata del servizio rifiuti nel quadro della riforma del sistema di governance del settore. L’obiettivo principale è supportare i Comuni campani nella fase di passaggio alle nuove forme organizzative previste dalla nuova Legge Regionale e avviare forme di sperimentazione sul tema della prevenzione della produzione di rifiuti e del riuso/preparazione per il riutilizzo.

In tale ambito, la Comunità Montana del Fortore è risultata beneficiaria del Progetto.

Alla riunione preliminare di Ginestra, hanno preso parte il presidente della Comunità Montana del Fortore Zaccaria Spina, il responsabile del servizio dell’Ente e referente tecnico Pietro Giallonardo, i Consulenti in rappresentanza della Fondazione IFEL, promotrice della proposta e dell’incontro in collaborazione con ANCI e il Ministero dell’Ambiente, il Responsabile dell’UTC del Comune Luigi Castiello ed il rappresentante di “Falcone Ecologia”, Giacomo Falcone.

Nel corso dell’incontro, che fa da premessa a un tavolo più approfondito che si terrà nei prossimi giorni, si è parlato di come organizzare il workgroup e rendere il laboratorio più funzionale per tutti.

Si è preso atto di una situazione in loco di massima efficienza nella gestione del servizio rifiuti e si sottolinea “la disponibilità totale della Comunità Montana a collaborare in un progetto che è un segnale di efficienza e di civiltà e che coinvolgerà tutti i portatori d’interesse del settore e nelle politiche in favore dell’Ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

redazione 6 ore fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

redazione 7 ore fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

redazione 9 ore fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 6 ore fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

redazione 9 ore fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere, ok in Giunta all’integrazione per il collegamento Mellusi-Porta Rufina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.