fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Comunali, la giovane biologa Panella candidata a sostegno di Del Vecchio sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mangiare bene, vivere sano sono alcuni degli imperativi assoluti di questa epoca. Purtroppo sempre più diffuse tra la popolazione sono malattie che dipendono dalla nostra alimentazione e dai nostri stili di vita. Bene! Io credo che il nostro territorio possa trarre dalle proprie ricchezze naturali uno degli elementi di forza per il suo rilancio sul piano economico.”

Lo dichiara Enrica Panella, biologa-nutrizionista e candidata al consiglio comunale nelle liste di Benevento Popolare e a sostegno del candidato sindaco Raffaele Del Vecchio che così prosegue il suo commento:

“La nostra città e la nostra provincia risultano per grande parte ancora incontaminate e vi è una produzione sana e genuina di molti prodotti agricoli e di loro derivati. In questo senso, considerato anche il ruolo guida che in questo ambito il comune capoluogo deve esercitare su tutto il contesto provinciale, bisognerebbe incentivare e promuovere al meglio queste produzioni. Insomma un turismo basato anche sull’enogastronomia sarebbe uno degli elementi di forza naturali della nostra economia. Immaginare degli itinerari del gusto che portano i turisti a scoprire, oltre che il nostro immenso patrimonio artistico-storico-monumentale, tutti i nostri prodotti di eccellenza dalla buona pasta, alle carni genuine, agli ortaggi, ai formaggi di qualità come il caciocavallo di Castelfranco, il miele, i nostri vini, i nostri torroni, i nostri liquori. Viaggi guidati in aziende che dimostrano la lavorazione genuina dei nostri prodotti e le proprietà nutrizionale di alcuni di essi, se ben promossi, costituirebbero degli elementi di sicura attrazione turistica. Incentivare allo stesso modo strutture di accoglienza con centri di benessere e salute sarebbero elementi di forza per entrare in circuiti turistici sempre più ricercati dalla popolazione mondiale. Un’area idonea ad esempio per sviluppare questo tipo di strutture è quella che si estende dal capoluogo verso Pietrelcina.

Benevento ha sempre fatto leva – conclude Panella – sulla sua naturale vocazione ad essere città di servizio-turismo-cultura. Bene! Puntare anche su questo ambito sarebbe un naturale sviluppo di questa vocazione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

Christian Frattasi 11 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

redazione 1 anno fa

Essere Democratici a sostegno del referendum contro l’autonomia differenziata

redazione 1 anno fa

Stretto un patto federativo tra Noi di Centro ed Essere Democratici

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 19 minuti fa

Benevento, minaccia i volontari e si barrica nel centro di accoglienza notturna: 22enne denunciato e allontanato

redazione 34 minuti fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 37 minuti fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Benevento, minaccia i volontari e si barrica nel centro di accoglienza notturna: 22enne denunciato e allontanato

Alberto Tranfa 2 ore fa

Montefusco, Santa Paolina e Torrioni insieme per un progetto di rigenerazione culturale ed economica

redazione 2 ore fa

Collegamento Serretelle alla Tangenziale Ovest: finanziato il progetto

redazione 3 ore fa

Pastificio Rummo, 10 anni dopo l’alluvione: il 15 ottobre si racconta una storia di rinascita e coraggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content