fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Istituto agrario, successo per la “Giornata ecologica” con gli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pieno successo per la “Giornata ecologica” presso l’Istituto di Istruzione Superiore Tecnico Agrario “Mario Vetrone” di Benevento. Il commento è della vice dirigente Scolastica Beatrice Scocca che, con la docente Mariangela Liucci, ha coordinato, secondo le indicazioni della Dirigente scolastica Grazia Pedicini, la realizzazione del Progetto “Scuole Pulite” presso la splendida struttura di contrada Piano Cappelle.

Con l’ausilio di uomini e mezzi del Servizio Forestazione della Provincia, che è proprietaria dell’area e degli immobili dell’Istituto, circa 40 allievi delle Classi IVA e IVB del “Vetrone”, armati di pale, scope, rastrelli, carriole, buste, hanno provveduto a raccogliere una grandissima quantità di materiale di risulta accumulatasi nel corso del tempo nel grande parco del “Vetrone” che si estende per circa 4 ettari dove insistono oltre alle Aule, la Foresteria, la mensa, il Club House, palestre, campi da gioco.

Dopo aver provveduto alla divisione per tipologia (plastica, vetro, sfalci, etc.), i rifiuti sono stati caricati su un pick up del Servizio Forestazione e Anticendio Boschivo della Provincia e quindi consegnati all’Ecopunto di raccolta che l’Asia di Benevento aveva allestito all’incrocio con la Statale Appia. Il pick up ha effettuato numerosi viaggi.

La Vice Dirigente Scocca ha voluto sottolineare l’impegno degli Allievi in un intervento che ha anche un forte valore pedagogico e civile. La Dirigente Grazia Pedicini, ha proseguito la prof.ssa Scocca, ci teneva molto al Progetto e, nelle discussione con i docenti e gli Allievi, è venuta alla luce la comune volontà di restituire il massimo della dignità e del decoro alla bella struttura.

La docente ha anche sottolineato il senso di responsabilità dei ragazzi e delle ragazze, scelti tra le Classi che non avevano impegni scolastici pressanti, come la Maturità, e che non fossero composte da allievi troppo piccoli d’età. I docenti delle Classi IVA e IVB hanno seguito passo passo con un’azione di monitoraggio e controllo le attività.

I dipendenti del Servizio Forestazione della Provincia hanno effettuato anche una pulizia nelle aree viciniori frequentate dagli amatori podisti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 5 giorni fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 12 agosto 2025

redazione 1 ora fa

L’estate nel Sannio ha un gusto speciale: torna l’AgriHamburger Party il 16 e 17 agosto a Circello

redazione 12 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 12 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

Primo piano

redazione 1 ora fa

L’estate nel Sannio ha un gusto speciale: torna l’AgriHamburger Party il 16 e 17 agosto a Circello

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 12 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 18 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content