POLITICA
‘Vicina a Viespoli: mi candido con TèL’

Ascolta la lettura dell'articolo
"Il richiamo al senso di responsabilità sociale, l’intenzione di dare priorità alla soluzione dei problemi della città rispetto ai rigidi schemi della politica, desta l’interesse giusto per sentirsi coinvolti nella prossima competizione elettorale. I contenuti della conferenza stampa del senatore Pasquale Viespoli vanno proprio in questa direzione". Eleonora Pecce, fuoruscita da La Destra, in una nota diffusa agli organi di informazione illustra il suo nuovo ed attuale percorso politico: "Aderire al movimento civico che vede in Viespoli il proprio leader rappresenta per me una manifestazione convinta per un modello politico e per un modo di vivere le istituzioni, rispettandole e rappresentandole con spirito di servizio. Il progetto di mettere insieme esperienze politiche, maturate anche in ambienti diversi da parte di coloro che hanno concorso a scrivere la storia della città, rappresenta l’idea di un modo nuovo di fare politica oltre che la necessità di fare sintesi delle cose positive per recuperare i disastri che patisce la città dopo circa cinque anni di amministrazione Pepe. Manifesto l’interesse al progetto che ha tracce forti e visibili nelle idee innovative e sostenibili emerse nel convegno promosso nell’estate 2010 dall’associazione Mezzogiorno Nazionale che, in quella occasione, seppe mettere a confronto anni di storia politica e amministrativa della città. La nostra comunità ha bisogno di mettere insieme le energie migliori superando anche le contrapposizioni più dure che, oggi, sono ben poca cosa rispetto ai problemi veri che attengono alle prospettive del nostro territorio. Partecipo convinta a questo progetto che ha tutto per essere vincente, concreto e capace di assicurare la futura governabilità. La mia candidatura nella lista Territorio è Libertà farà seguito alla mia convinta adesione a questo progetto", conclude la Pecce.