fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Elezioni, Di Santo detta la linea: “Insieme per il futuro di Castelvenere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dal 2011 ad oggi Castelvenere è tornata a correre, è ripartita, con passione con entusiasmo. Ora è il momento di raccogliere quanto è stato seminato con una programmazione seria e orientata ad un orizzonte che va ben al di là della singola campagna elettorale”. Così il primo cittadino di Castelvenere Alessandro Di Santo impegnato nella corsa alla riconferma con la lista civica «La Città Nuova» per la tornata elettorale del prossimo 5 giugno.

“Un progetto di crescita e sviluppo – ha dichiarato Di Santo – che non può e non deve prescindere da quelle che sono le nostre naturali vocazioni, le nostre peculiarità, riconosciute nel resto della regione e non solo. A guidare i prossimi 5 anni di mandato sarà l’obiettivo di creare le condizioni strutturali e di interesse per nuovi investimenti e quindi per nuovi posti di lavoro soprattutto giovanile. Continueremo ad investire su tutto ciò che può aiutare ad aumentare la percezione della qualità del territorio e così far aumentare il valore dei nostri prodotti, in particolare il prezzo dell’uva da cui dipende il sostentamento della maggioranza dei nostri concittadini e di tutta l’economia del nostro paese”.

“Abbiamo puntato su una squadra giovane – ha poi proseguito –  forte, unita e con le capacità tali per fornire risposte adeguate alle istanze che provengono dalla comunità. Una squadra rinnovata, sicuramente, ma che potrà contare sulla presenza e sull’esperienza in lista di 2 componenti della vecchia squadra, il coordinatore cittadino del Partito Democratico Raffaele Simone e il consigliere Ugo Di Santo, oltre al supporto forte e deciso di chi continua a sostenere il progetto dall’esterno, a viso aperto e senza nessun passo indietro. Non c’è stata nessuna esclusione, sento di poterlo affermare con la massima serenità. Anche sui tentativi di innescare delle polemiche negli ultimi giorni, spero mi sarà perdonato, non replico alle dichiarazioni di chi non è ben chiaro cosa rappresenta o meglio chi rappresenta. La nostra attività amministrativa è proseguita negli anni, fino ad oggi, con il sostegno di tutta la maggioranza e talvolta, tante volte, con il sostegno anche di coloro che occupavano e occupano i banchi dell’opposizione. Il tutto a dimostrazione del fatto di aver ben operato e con in mente un unico obiettivo: il futuro di Castelvenere, il futuro dei nostri ragazzi. Il fatto che in lista oggi siano presenti tanti volti nuovi che guardano per la prima volta a questa competizione con passione ed entusiasmo credo che vada accolto come un fattore assolutamente positivo forse anche dai nostri avversari. Parliamo dei nostri ragazzi, dei nostri ragazzi che hanno deciso di costruire qui la propria vita, la propria famiglia. Parliamo dei nostri ragazzi che vogliono, possono e devono essere protagonisti della vita politica, civile e culturale di Castelvenere. Nell’ottica di un rinnovamento della classe dirigente, di un paese che deve continuare a vivere, di un paese che deve superare la tendenza allo spopolamento, all’emigrazione, nell’ottica di un paese unito, coeso e che possa offrire delle prospettive lavorative concrete ai nostri giovani”.

“Sul piano delle progettualità – ha chiosato – saremo attenti a quelle che saranno le opportunità offerte dalla nuova programmazione europea, così come lo siamo stati nei 5 anni passati, saremo attenti alle opportunità che verranno dal patto per la Campania, dal Masterplan per il mezzogiorno. Non ci fermiamo, non lo abbiamo mai fatto. Abbiamo un’idea ed una visione precisa di crescita e sviluppo del nostro territorio ed è questa la strada giusta, l’unica alternativa possibile, un percorso già tracciato in sinergia con i comuni a noi vicini. «La Città Telesina» della quale siamo stati promotori sin dalle prime battute, l’associazione nazionale delle «Città del Vino» della quale mi onoro di essere componente della giunta esecutiva, il progetto di candidatura Unesco del paesaggio rurale delle valli Telesina e Vitulanese in condivisione con i comuni di Guardia Sanframondi, Solopaca e Torrecuso. Ci siamo e ci saremo e con noi tanti cittadini che giorno dopo giorno continuano  a dimostrarci il loro sostegno, le loro idee, le loro proposte. Il tutto, unito alla volontà di dar forma e visione al futuro che immaginiamo, al futuro di tutti, al futuro di Castelvenere, alla Città Nuova, insieme”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 mesi fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 2 ore fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

redazione 2 ore fa

Campoli del Monte Taburno, l’assessore Pellegrino Borselleca aderisce a Fratelli d’Italia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 3 ore fa

Benevento, LNDC Animal Protection realizza un rifugio per gatti malati e disabili con il sostegno di Giorgio Panariello

redazione 3 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

redazione 4 ore fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content