fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

M5s, presentato il programma su Sviluppo locale e innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il centro Malies nostro malgrado è lo specchio della nostra città. Come tutti potete vedere, del famoso progetto di rilancio sono rimaste solo macerie. Il Malies non ci appartiene più, doveva essere il centro pulsante della zona, ma è tutto andato in malora. Ed è assurdo che questo scempio sia in bella mostra al centro della nostra città, sotto gli occhi di tutti. Come hanno fatto a ridurlo in questo modo? Mi chiedo come sia possibile ridurre in questo modo l’intera città, perchè questo è il trend che sta interessando Benevento. Ci sono saracinesche chiuse ovunque. Se all’amministrazione comunale si prova a chiedere il perchè, la stessa risponde che è colpa della crisi. Ma come mai a Montesarchio, Telese e San Giorgio le saracinesche si alzano? E ad Avellino, allora, la crisi non c’e?”.

Così Marianna Farese durante l’evento tenutosi al centro Malies per la presentazione del programma del M5S su innovazione e sviluppo locale.

“A Benevento con l’aiuto di università e centri di ricerca si stavano sviluppando innovazioni di tutto rispetto, ma il Comune negli anni invece di agevolarle è stato d’intralcio. Il Comune non può essere l’ostacolo dello sviluppo, non può rendere Benevento una città rassegnata.

La crisi non può né deve condizionarci, ma darci la spinta per ripartire con idee nuove e l’amministrazione deve fare di tutto per favorire l’aumento di lavoro, per dare coraggio ai cittadini e farli sentire partecipi. Qualcuno diceva che il lavoro nobilita l’uomo. Le persone hanno una dignità e vanno salvaguardate, daremo anche l’anima per raggiungere questo obiettivo”, ha proseguito la candidata sindaco del Movimento che ha poi lasciato la parola ai candidati al consiglio comunale Ermanno Mazza, Gabriella Aversano, Aldo Visconti, Francesco Capobianco e Gianfranco De Luca. Al centro del discorso le cinque stelle per innovazione e sviluppo locale composte da “Sostegno al piccolo commercio”, “rilancio dell’artigianato tipico”, “agricoltura 2.0 e orti sociali”, “innovazione e start up” e “patto per il lavoro”.

Cinque temi diversi, un comune denominatore: la centralità della dignità del lavoro per l’essere umano, elemento che sarà oggetto di dibattito anche domani alle 18.30 a piazza San Modesto con la presenza di Sergio Puglia e carlo Sibilia che parleranno insieme a Marianna Farese del reddito di cittadinanza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento tra le 7 città del Sud più virtuose in materia di innovazione e digitalizzazione

redazione 2 mesi fa

Futuridea all’Università di Salerno per parlare di nuova emigrazione nello sviluppo locale

redazione 2 mesi fa

A Benevento la tappa campana di mini-impresa con la semifinale dei Campionati Imprenditoriali

redazione 4 mesi fa

Innovazione, al “CityVision” la piattaforma utilizzata a San Bartolomeo in Galdo per anomalie stradali

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 4 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 4 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

redazione 5 ore fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

Primo piano

redazione 1 ora fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 7 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 9 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 10 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content