fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali, Zarro e Morante (Pd): “Riaprire la pagina degli Orti Beneventani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comune è il motore di sviluppo della società locale e del suo Territorio. Deve possedere, in primo luogo e poi, coerentemente, agire sulla base di un piano strategico, che consideri la realtà economica provinciale e regionale. Con l’obbiettivo di mettere a profitto alcune tendenze positive e di frenarne altre, negative. Il piano strategico non può non avere come sua specifica anima la realtà economica e sociale del nostro comune e di quelle contermini: la città intercomunale o la Grande Benevento. Del cennato piano il punto su cui richiamare l’attenzione è l’agricoltura ed il suo sviluppo, la sua trasformazione”. Così, in una nota congiunta i candidati alle prossime elezioni amministrative, Zarro e Morante.

“Le Agende agricole del prossimo sindaco e del prossimo Consiglio comunale – aggiungono – dovranno prevedere impegni precisi. Tra gli altri gli impegni, quello di riaprire la pagina degli orti beneventani. Nelle forme possibili ora, in questa fase storica. La campagna della città di Benevento con le sue 1750 aziende circa può essere tutta irrigabile. L’acqua necessaria può essere fornita dalla diga di Campolattaro. Precisiamo una delle ragioni della costruzione di quella diga, all’epoca, fu giusto questa: rendere irrigabili tutti i territori a valle. Quelli della città di Benevento, in primis. Ecco la riapertura della pagina degli Orti Beneventani.

La diga – proseguono – è stata costruita da molto tempo. Ha provocato anche qualche scandalo. Si discute della sua utilizzazione industriale. Ci son in campo più di una, a leggere la stampa. Non ci sono ancora proposte per l’uso agricolo di quella risorsa. Ora la domanda: quando si assume una iniziativa forte per consentire l’uso di quelle acque anche per fini agricoli? I tempi sono maturi, ormai! Chi deve assumere l’iniziativa per scrivere, almeno, all’OdG della Agenda politica l’uso agricolo delle Acque di Campolattaro? Noi pensiamo il Comune di Benevento che è il diretto interessato. Visto che la Provincia si avvia a chiudere i battenti almeno per le cose che si leggono.

A parte la valenza ambientale e culturale della proposta di riaprire la pagina degli Orti Beneventani – conclude la nota -, vi è un preciso risvolto economico. Rendere irrigua la campagna della città di Benevento significa almeno raddoppiare il reddito delle imprese agricole. Se non triplicarlo. E’ una via concreta di sviluppo? Noi pensiamo di si! Allora perché si indugia? Perché si perde tempo? Rendere irrigua la campagna beneventana, riaprire la pagina degli Orti beneventani sarà un nostro preciso impegno tra i banchi di Palazzo Mosti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Incarichi e pensioni, Zarro (Pd) replica a Mastella

redazione 4 anni fa

Arresto Valentino, il Pd: “Siamo sereni e resta grande fiducia nella magistratura”

redazione 4 anni fa

Aree interne e documento dei vescovi: il commento di Giovanni Zarro

redazione 4 anni fa

Zone interne e incontro tra i vescovi, la riflessione di Giovanni Zarro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 2 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 3 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 3 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 4 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 4 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 5 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 8 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content