fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Alluvione, Del Vecchio: “Serve sforzo comune per superare l’emergenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La ripresa passa per una corretta gestione della fase emergenziale determinata dall’alluvione dello scorso ottobre e dalla capacità di ripensare le politiche di governo della città garantendo centralità alla messa in sicurezza e alla salvaguardia del territorio beneventano”.

Così il candidato sindaco Raffaele Del Vecchio che questa mattina, presso la sede Asi di Ponte Valentino, ha partecipato alla tavola rotonda sul tema “Dall’alluvione alla rinascita del Sannio”, organizzata nell’ambito della festa per il primo maggio promossa dalla diocesi di Benevento, attraverso l’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro, insieme con Cisl IrpiniaSannio, Coldiretti, Confindustria, Confcooperative e Asi di Benevento.

“Alla città – prosegue Del Vecchio – ho presentato una proposta programmatica articolata in sette temi strategici per lo sviluppo del capoluogo. Ho voluto così individuare obiettivi chiari e riconoscibili da perseguire in coerenza con altrettanti valori che considero inderogabili. Benevento deve diventare una città verde e sicura ma per far questo occorre un patto attivo tra gli attori del territorio fondato sulla condivisione e la corresponsabilità nelle scelte. E il post-alluvione è il primo banco di prova sul quale siamo chiamati a misurarci. Come? Fondamentale è ricreare le condizioni di sicurezza del territorio, perché oggi il pericolo è ancora maggiore rispetto a prima dell’evento, vista l’enormità dei detriti depositati dall’alluvione. Alcuni giorni fa veniva presentato un project financing per la pulizia dei fiumi,  favorito proprio da Confindustria e pronto già da tre anni. Non so quali ostacoli ne hanno impedito la concretizzazione ma voglio dire: se non questo progetto, chi ha la competenza ne approvi un altro. Non si può restare immobili al cospetto di una questione così importante. E ancora: occorre agire con rapidità per assicurare alle realtà industriali, ai commercianti e ai privati cittadini il dovuto ristoro per i danni causati dall’alluvione. Infine, bisogna affrontare e superare, in tempi celeri, la problematica inerente lo smaltimento dei rifiuti formatisi a seguito dell’alluvione”.

“Parliamo di aspetti non di competenza del Comune – spiega Del Vecchio -. Non per questo, però, ho intenzione di giocare a nascondino o alle belle statuine”.

“Dal confronto con i corpi intermedi, con le forze produttive e sociali della città, – conclude Raffaele Del Vecchio – emergono preoccupazioni e perplessità che non possono essere sottovalutate e che vanno declinate in uno sforzo teso esclusivamente alla risoluzione dei problemi, perché è questo che i cittadini e le imprese si aspettano da noi. Un percorso in cui ciascuno, per le proprie competenze e responsabilità, deve fare la sua parte. A cominciare, evidentemente, dalla politica. Alle istituzioni, alle sue rappresentanze, è legittimo, persino doveroso, chiedere di produrre lo sforzo maggiore. Ma bisogna sempre ragionare come squadra perché l’obiettivo è comune: tutelare e dar risposta alle giuste istanze di un territorio che vuole lasciarsi alle spalle l’emergenza dell’alluvione e guardare al futuro con minori ansie e preoccupazioni. Insieme ce la faremo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

redazione 2 settimane fa

Cia Campania: ‘Grandinata devastante nel Beneventano, compromessi vigneti e oliveti’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 2 settimane fa

Sannio, Ferragosto con pioggia e temporali. Maltempo su tutta la Campania

Dall'autore

redazione 7 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 7 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 9 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 9 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 10 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 10 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 12 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 14 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content