fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comunali, le proposte degli astrofili per combattere l’inquinamento luminoso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Immaginiamo di mettere a norma l’illuminazione pubblica, di avere la giusta luce solo su ciò che va giustamente illuminato, di valorizzare visivamente ed in maniera più consona il nostro patrimonio artistico, di avere strade percorribili con maggior comfort e minori abbagliamenti, di lasciare la flora e la fauna il più possibilmente alle necessarie condizioni naturali, di fare tutto questo semplicemente evitando di disperdere energia in maniera dannosa, attenendosi alle leggi regionali, e per di più risparmiando considerevolmente la spesa che ricade sui cittadini”. Non solo: “Immaginiamo che questo si concluda con il calare di una notte sulla città con un manto di stelle finalmente più numerose e visibili”.

Sono queste le proposte che il Gruppo Astrofili Beneventani presenterà ai candidati sindaco di Benevento con il progetto “Benevento città delle stelle”, affinché possano inserirle nel programma di gestione della città.

“L’inquinamento luminoso – aggiunge il G.A.B. – è un’alterazione dei livelli di luce naturalmente presenti nell’ambiente notturno. Questa alterazione, più o meno elevata a seconda delle località, provoca danni di diversa natura: ambientali, culturali ed economici. La definizione legislativa più utilizzata lo qualifica come “ogni irradiazione di luce diretta al di fuori delle aree a cui essa è funzionalmente dedicata, ed in particolare verso la volta celeste”.

Stabilendo una serie di interventi che rispettino le norme regionali, – concludono gli astrofili – Benevento potrebbe abbattere notevolmente l’inquinamento luminoso, risparmiando dal 30% al 70% dei consumi energetici per l’illuminazione pubblica, migliorando il benessere dei cittadini, la biodiversità, la sicurezza stradale e la visione delle proprie ricchezze architettoniche”.

Foto: Daniele Caprio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 5 mesi fa

Ponte, via Piana illuminata: dopo quasi 25 anni attivata la pubblica illuminazione grazie a project financing con Artistica

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 56 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 60 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content