fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sicurezza del territorio, Del Vecchio: “Il progetto per la pulizia dei fiumi va sostenuto”

La dichiarazione a margine dell'incontro Sannio St.A.R.T

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il patrimonio ambientale e paesaggistico del Sannio rappresenta una risorsa strategica che va tutelata e valorizzata. La sfida è mettere a sistema la politica, le rappresentanze istituzionali, le imprese e le competenze riconosciute nel settore in un processo virtuoso capace di attrarre idee e investimenti. Lo dicono tutti da tempo, noi lo stiamo facendo”.
Così il candidato sindaco Raffaele Del Vecchio che ha preso parte ai lavori di Sannio Start, convention promossa dal consigliere regionale Erasmo Mortaruolo e dal Partito Democratico e tenutasi a Torrecuso.

La prima sessione, in particolare, è stata dedicata alla presentazione di un project financing per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione dell’habitat fluviale.

“Il progetto – spiega Del Vecchio – coinvolge 25 aziende sannite, tutte iscritte a Confindustria Benevento, e riunitesi in una Associazione Temporanea d’Impresa. Attraverso la sottoscrizione di un protocollo con Provincia e Regione, l’Ati presterebbe il servizio di manutenzione e pulizia su 320 km di fiumi in cambio della concessione per l’estrazione di materiale litoide. Sulla validità del progetto, che avrebbe delle evidenti ricadute anche sul piano occupazionale, si è già espresso positivamente il commissario straordinario per l’emergenza alluvione Giuseppe Grimaldi. Inoltre, la coerenza del piano finanziario, che non comporterebbe costi per la comunità, è già stata asseverata.

Da cittadino, prima ancora che da amministratore e da candidato sindaco, mi sento di sostenere un progetto che risponde all’esigenza, già più volte da me richiamata in queste settimane, di fare pace con i nostri fiumi. E l’attività di pulizia delle acque è un passo essenziale per ripristinare le condizioni di sicurezza. Per questo, occorre l’impegno a concludere presto l’iter amministrativo utile a concretizzare il progetto.

Il dramma dell’alluvione, infatti, – dichiara Del Vecchio – ha riscritto le priorità e le esigenze della nostra città. E se da un lato occorre tenere sempre alta l’attenzione sulla gestione della fase emergenziale, per assicurare ai cittadini e alle imprese che hanno subito danni un giusto e veloce ristoro e per garantire la sicurezza nelle aree maggiormente colpite dalla furia delle acque, dall’altro è necessario ripensare le politiche di governo di un territorio che va messo al riparo da ulteriori rischi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 7 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 4 settimane fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 mese fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content