fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Alluvione, approvati i progetti di riqualificazione per la scuola “Moscati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La scuola media e il plesso “Grimoaldo Re” dell’istituto comprensivo “Moscati” torneranno presto a rivivere dopo l’alluvione dello scorso ottobre. Una buona notizia che giunge dal Comune di Benevento, che lo scorso 12 aprile ha approvato due delibere di Giunta per il ripristino della aule, dei laboratori, degli impianti e della palestra dell’istituto.

Per quanto riguarda la scuola secondaria, il progetto preliminare ammonta a 217.960 euro e rientra nel primo stralcio del Piano degli interventi urgenti di Protezione Civile, approvato l’8 febbraio dal commissario delegato per l’emergenza alluvione Giuseppe Grimaldi, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono abbattuti sul Sannio.

Come si ricorderà, l’edificio era stato tra i più colpiti dal maltempo: i locali erano stati seppelliti da circa un metro e mezzo di acqua e fango. Una tragedia che aveva portato al danneggiamento dell’intero piano terra dove si trovavano aule, laboratori, gli uffici di segreteria, la presidenza, la biblioteca, la sala professori e i servizi.

L’alluvione ha anche creato problemi alla centrale termica e alla centrale antincendio che a breve saranno ripristinate nel corso di un altro intervento.

Al plesso “Grimoaldo Re”, invece, sono in programma opere edili ed impiantistiche per 52mila euro. I lavori saranno finalizzati alla riqualificazione del piano seminterrato anch’esso completamente danneggiato dall’esondazione.

Gli spazi ospitavano una palestra, gli spogliatoi e dei locali di servizio per la struttura sportiva. I lavori, dunque, riguarderanno il ripristino delle attrezzature e del sistema idraulico e termico e la demolizione e la nuova realizzazione di murature pericolanti.

La riqualificazione degli edifici è un importante passo avanti per l’intera comunità di Benevento se si pensa che gli istituti operano per un bacino di utenza di circa 10mila abitanti.

Dopo il Rampone, dunque, un altro luogo simbolo dell’alluvione del Sannio tornerà all’antico splendore per restituire ai cittadini più giovani un luogo fondamentale di crescita e formazione.

Si tratta, tuttavia, di una goccia nel mare di danni che il maltempo si è lasciato alle spalle. Nel capoluogo, come nel resto del Sannio, c’è ancora molto da fare per ritornare alla normalità: dalla ricostruzione di strade e infrastrutture al sostegno all’industria e all’agricoltura.

Il prossimo passo sarà la seduta monotematica del Consiglio Regionale per approvare una legge regionale che possa dare delle risposte ai territori e alle imprese danneggiate e ridurre le lungaggini burocratiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content