fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alluvione, Perifano (Asi): “Positivo incontro in Regione, ma resta emergenza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Valuto positivamente l’incontro tenutosi ieri con i capigruppo in Consiglio Regionale: non siamo ancora alla definizione di interventi puntuali, ma la decisione di convocare una seduta consiliare monotematica, dedicata alle criticità del post-alluvione nel beneventano, è comunque un passo avanti notevole”. Lo scrive in una nota il presidente dell’Asi, Luigi Diego Perifano.

“Vedremo – aggiunge Perifano – se si darà seguito all’impegno di varare un apposito provvedimento legislativo, sarebbe la soluzione migliore. Abbiamo chiesto l’incontro avendo tutti avvertito la spiacevole sensazione che le drammatiche conseguenze dell’alluvione, dopo la ribalta mediatica di metà ottobre (su cui generosamente si esibirono personalità di varia caratura), siano ampiamente sottovalutate, se non proprio cadute nel dimenticatoio.

In area ASI – continua nella nota – conviviamo con pericolose situazioni di emergenza – dai cumuli di rifiuti alluvionali alla mancata pulizia degli alvei fluviali – ma le risposte tardano ad arrivare. Resta assai problematica la condizione delle aziende danneggiate: dopo sei mesi non è ancora dato sapere se esistono risorse finanziarie destinate ai risarcimenti, e se sì, in quali tempi e modi potranno essere erogate. Insomma, così non va.

È un bene – prosegue Perifano – che nell’azione intrapresa per il rilancio del territorio si siano concordemente ritrovati Enti pubblici, categorie economiche e rappresentanze sindacali: mai come in questo momento l’unione può fare la forza. È un bene che la politica regionale abbia mostrato attenzione ai nostri problemi, e per questo un ringraziamento particolare va alla Presidente del Consiglio Regionale, Rosa D’Amelio, e al consigliere sannita Erasmo Mortaruolo: ma come ieri gli imprenditori sanniti non hanno gettato la spugna di fronte al disastro causato dall’alluvione, – conclude nella nota – così oggi deve prevalere in tutti la convinzione di una mobilitazione permanente per ottenere il rispetto dei nostri diritti, senza distrazioni e senza sconti per nessuno fino a quando non arriveranno risultati soddisfacenti e concreti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 1 settimana fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 2 settimane fa

Asi, il presidente Vessichelli a Gorizia per un dibattito sulla transizione energetica

redazione 1 mese fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content