fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Sensibilizzazione contro la violenza alle donne: Iosei alla scuola “San Filippo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questi giorni L’associazione di promozione sociale IOSEI ha incontrato gli alunni dell’I.C. “San Filippo” di Benevento.

Alle classi V° della Scuola Primaria ed alle classi III° della Secondaria di primo grado sono stati rivolti rispettivamente  i progetti denominati: “La Scuola fa la differenza” e “A Scuola di genere”.

Entrambi i percorsi intendono contribuire allo sviluppo di un’educazione improntata al rispetto della differenza di genere, attraverso una riflessione sulle rappresentazioni sociali interiorizzate circa i ruoli e gli stereotipi, con l’obiettivo di favorire la realizzazione di relazioni più paritarie, sia nella sfera pubblica che privata.

In ogni società esistono idee precise su cosa significhi essere “Donna” o essere “Uomo”. Queste idee influiscono, sin dalla nascita, nel modo in cui noi, femmine e maschi, ci vestiamo, ci comportiamo, ci sentiamo, come sviluppiamo la nostra identità e che “ruoli” assumeremo da adulti. I ruoli “tipicamente” maschili e/o femminili, proprio perché determinati e trasmessi a livello socio-culturale, portano con sé un carico di aspettative consolidate in base all’essere biologicamente femmine o maschi e, anche se non ne siamo consapevoli, queste aspettative influenzano il nostro modo d’essere fin da bambini, sia in famiglia che nei gruppi di pari.

Queste aspettative spesso finiscono per ostacolare la piena realizzazione delle potenzialità e delle ambizioni personali condizionando il nostro essere adulti.

L’associazione IOSEI ha voluto realizzare questi progetti nelle scuole a partire dalla primaria, perché il collegamento con il mondo educativo della scuola è inevitabile.

Il progetto punta ad un obiettivo specifico: fornire, ai bambini e alle bambine, agli adolescenti e alle adolescenti, nonché ai loro genitori e insegnanti, strumenti critici su tematiche di riflessione ad oggi non adeguatamente valorizzate, sebbene essenziali, per poter favorire lo sviluppo di una cultura improntata alla condivisione dei ruoli nella famiglia e nella società, e a modalità di relazione improntate al rispetto della diversità. Approfondire le tematiche relative ai ruoli di genere significa dunque lavorare costantemente a livello culturale.

Il progetto è stato strutturato coinvolgendo fin dall’inizio i dirigenti scolastici delle scuole che hanno aderito all’iniziativa in modo tale che la progettazione risultasse partecipata e condivisa in tutti i suoi aspetti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content