fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Alluvione, dai 5 Stelle 106mila euro all’istituto “Rampone”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Lo avevamo promesso mesi fa ed oggi siamo qui per mantenere i nostri impegni. Questo per noi significa fare la politica con la ‘P’ maiuscola”. Sono le parole dei sette consiglieri regionali del MoVimento Cinquestelle che, questa mattina, hanno consegnato materialmente oltre 106mila euro all’istituto “Rampone” di Benevento.

    Come si ricorderà, il 29 ottobre, una delegazione di grillini visitò la scuola affidando nelle mani della dirigente Assunta Fiengo un assegno simbolico. I fondi, frutto del taglio degli stipendi dei primi quattro mesi di consiliatura, serviranno per l’allestimento tecnologico dei laboratori distrutti dal fango dell’alluvione.

    “Il ‘Rampone’ è un’eccellenza di questo territorio – ha commentato il consigliere regionale e portavoce dei 5 Stelle, Valeria Ciarambino -. Con questo nostro gesto abbiamo voluto sostenere in maniera concreta i giovani del Sannio”.

    I grillini, però, chiedono spiegazioni in merito ai ritardi: “Vogliamo incontrare il commissario straordinario Grimaldi – ha aggiunto Ciarambino – per capire quale sarà il Piano degli interventi e per chiedere maggiore trasparenza sull’utilizzo dei fondi. Al presidente De Luca, invece, vorremmo ricordare che sono 6 mesi che questa terra attende risposte e per chi ha perso tutto è come se fosse un’era geologica”.

    Dalla Ciarambino, infine, arrivano anche stoccate durissime nei confronti degli avversari della prossima tornata elettorale.

    Accantonato l’aspetto politico della vicenda, resta la gioia degli studenti che grazie alla donazione potranno tornare ad usufruire di tutti i laboratori del “Rampone”.

    “Siamo felicissimi e ringrazio i consigliere regionali – ha sottolineato la dirigente Assunta Fiengo -. Se tutto andrà come previsto, per fine anno l’istituto tornerà al 100%”.

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 mesi fa

    L’Istituto ‘Palmieri Rampone’ di Benevento tra i progetti finali della seconda edizione di ‘A scuola d’impresa’

    redazione 3 mesi fa

    ‘Educare ai diritti umani’, Amnesty International incontra gli studenti del Rampone

    redazione 4 mesi fa

    Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

    redazione 6 mesi fa

    M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

    redazione 8 ore fa

    Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

    redazione 9 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 10 ore fa

    Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

    Primo piano

    redazione 9 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 10 ore fa

    Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Giammarco Feleppa 11 ore fa

    Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

    Alberto Tranfa 12 ore fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.