fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vertenza Samte, i sindacati chiedono incontro con Bonavitacola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le single sindacali, a seguito della convocazione del 30 marzo a firma dell’Amministratore unico della Samte srl di Benevento Nicolino Cardone, sono state informate della volontà, da parte della Direzione Amministrativa Samte srl di Benevento, di avviare lo strumento della Cassa Integrazione”. A comunicarlo sono Cgil, Cisl e Uil che hanno inviato una nota congiunta per richiedere un incontro urgente con il vice presidente della Regione Fulvio Bonavitacola.

“La decisione di ricorrere allo strumento di cassa integrazione sarebbe motivata – spiegano i sindacati – dal perdurare di un crisi strutturale che dal 2010 ad oggi ha visto gradualmente un calo considerevole dei volumi di materiali da lavorare. Si è passati dalle 60 mila tonnellate del 2010 alle 29 mila del 2015 le quali, sostanzialmente, non coprono i costi di gestione. Inoltre, ad aggravare il quadro economico finanziario della società ci sono i Siti delle discariche post-mortem (quelli in stato di sequestro giudiziario, affidati in gestione alla Provincia di Benevento).

In questo contesto – aggiunge la nota -, per dare una prospettiva all’impianto e garantire i livelli occupazionali ai 55 lavoratori dello Stir di Calsalduni, abbiamo sollecitato ripetutamente l’azienda ad intraprendere iniziative tese a ristrutturare e diversificare le lavorazioni. Tuttavia, abbiamo dovuto riscontrare che i diversi progetti presentati dallo staff tecnico della Samte, che prevedono proprio la diversificazione delle attività e il contenimento dei costi di gestione, non hanno ancora avuto l’accoglimento sperato dagli organi competenti in materia.

Le sigle sindacali – conclude la nota -, preoccupate per l’acuirsi della vertenza, chiedono un incontro urgente, onde evitare ulteriori ricadute sui livelli salariali dei 55 lavoratori dello Stir di Casalduni per l’imminente ricorso allo strumento della Cassa Integrazione che potrebbe, in un momento di incertezza normativa, compromettere il futuro dei livelli occupazionali di tutti i dipendenti e il futuro delle loro famiglie in una regione già fortemente e drammaticamente segnata dalla crisi dei consorzi di bacino”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 2 mesi fa

Aggressione personale sanitario del San Pio di Benevento, la solidarietà delle sigle sindacali provinciali

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content